Seguici su

Ricette

Ricetta senza glutine: come fare le crepes di amaranto!

Ricetta senza glutine: come fare le crepes di amaranto!

Come preparare delle buonissime crepes di amaranto da farcire con pollo, insalata e avocado o altri ingredienti a piacere. Ecco la ricetta passo per passo!

Preparare le crepes di amaranto è veramente semplicissimo. La preparazione della pastella, infatti, non è differente da quella delle classiche crepes, ma in questo caso la pastella è completamente senza glutine. La farina di amaranto e quella di riso, infatti, sono alimenti adatti per chi è celiaco e non può mangiare farine contenenti glutine e derivati dalla farina di frumento. L’importante è scegliere farine diverse ma adatte ai celiaci, verificando che sulla confezione sia indicata l’assenza del glutine.

Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione delle crepes di farina di amaranto

  1. Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della pastella delle crepes: versate le due farine all’interno di una terrina, mescolate bene poi unite le uova sbattute, il sale e il latte a filo.
  2. Mescolate a mano con una frusta in modo da amalgamare il tutto senza che si formino fastidiosi grumi. Coprite la pastella con la pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
  3. Nel frattempo tagliate il petto di pollo grigliato a bastoncini, sbucciate l’avocado, eliminate il nocciole e tagliate la polpa a fettine sottili.
  4. Riprendete la pastella a base di farina di amaranto, ungete il fondo di una padellina con olio o burro, mettete sul fuoco e versate nella padella un mestolo di pastella, roteatela in modo da distribuirla sull’intera superficie e fate cuocere per un minuto prima di girare dall’altro lato e terminare la cottura.
  5. Proseguite in questo modo fino a terminare la pastella a vostra disposizione. Farcite le vostre crepes con insalata, pollo e avocado o con altri ingredienti a piacere e servite, buon appetito!

In alternativa potete provare le crepes di miglio con farcitura alle verdure.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette12 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette14 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette16 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette18 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette19 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...