Seguici su

Ricette

Piattoni al pomodoro

Piattoni al pomodoro

Proviamo l’incredibile gusto dei piattoni al pomodoro, un contorno leggero e ottimo da portare in tavola.

I piattoni al pomodoro sono un contorno molto buono e semplice. La ricetta è molto facile, richiede poco tempo e pochi ingredienti tra cui, i principali sono appunto, i piattoni. Si tratta di un particolare tipo di fagiolini, con il baccello piatto, ma da non confondersi con le taccole. Hanno un gusto molto particolare, che viene esaltato dalla presenza del pomodoro: il loro sapore è dolciastro e molto delicato.

Questo prodotto è genuino e leggero, ottimo come contorno, che si abbina sia a piatti a base di carne che a base di pesce.

Preparazione per la ricetta dei piattoni al pomodoro

  1. Per cominciare, prendete un coltello e incidete una croce alla base dei pomodori.
  2. Quindi, scaldate un pentolino pieno di acqua e immergeteli all’interno.
  3. Fate sbollentare per circa 1 minuto. Una volta fatto, lasciateli raffreddare.
  4. Nel frattempo, lavate i piattoni sotto acqua corrente e tagliate le estremità.
  5. Poi, tagliateli a tocchetti o a listarelle.
  6. Pelate i pomodori e tagliate la loro polpa a spicchi, eliminando la parte interna con i semi.
  7. Versate l’olio a filo sul fondo di un tegame.
  8. Mondate la cipolla e tagliatela finemente a fette e aggiungetela all’olio; fate rosolare per 5 minuti.
  9. Successivamente, aggiungete i pomodori e fate cuocere 2 minuti. Poi, potete aggiungere anche i piattoni.
  10. Aggiungete un mestolo di acqua calda, insaporite con sale e pepe e chiudete con coperchio. Fate cuocere per 10 minuti.
  11. A questo punto, aggiungete anche la salsa di pomodoro e lasciate cuocere altri 5 minuti.
  12. Quando il sugo si è ristretto, potete spegnere e servire.

Conservazione

I piattoni al pomodoro sono un contorno genuino molto facile da preparare, da abbinare a secondi piatti di carne o di pesce. Potete conservarli per 3 giorni al massimo, in frigo.

Per uno snack goloso, provate i fagiolini panati e fritti.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette12 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette14 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette16 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette18 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette19 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...