Seguici su

Ricette

Gelato alla Nutella, la ricetta con e senza gelatiera

Gelato alla Nutella, la ricetta con e senza gelatiera

Non c’è gusto più buono e cremoso del gelato alla Nutella e la nostra ricetta per prepararlo è semplicissima, anche senza gelatiera!

Sono pochi i gusti di gelato che mettono d’accordo tutti e il gelato alla Nutella è sicuramente uno di questi. Cremoso e dolce, è perfetto per la merenda dei più piccoli oppure da gustare comodamente seduti sul divano: di certo saprà rinfrescarvi le idee durante le serate più afose. Il bello di questa ricetta è che si può preparare con e senza gelatiera. Il risultato sarà simile, ma credeteci quando vi diciamo che una piccola gelatiera, anche ad accumulo, vi svolterà la vita.

La ricetta del gelato alla Nutella è la medesima per entrambe le preparazioni, con e senza gelatiera. A giocare un ruolo molto importante sono gli ingredienti. È grazie al latte condensato e alla panna che il gelato una volta pronto non si cristallizza ed eviterà di assumere quel sapore tipico del ghiaccio. Se quindi vi siete sempre chiesti come fare il gelato alla Nutella è arrivato il momento di scoprirlo!

Come preparare il gelato alla Nutella senza gelatiera

  1. Mescolate Nutella, latte condensato e vaniglia fino a ottenere una pasta.
  2. Montate la panna con le fruste elettriche e incorporatela al composto precedente mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
  3. Versate la crema in un contenitore basso e largo (uno stampo da plumcake è perfetto) e riponetelo in freezer per almeno 4-5 ore.

Ed ecco una videoricetta quasi identica alla nostra preparazione:

Vi garantiamo che nessuno saprà resistere alla cremosità di questo gelato, soprattutto se lo servite decorando con strisce di Nutella e granella di nocciole. Potete anche creare una coppetta due gusti: il gelato alla Nutella si sposa alla perfezione con il gelato alla crema.

Come preparare il gelato alla Nutella con la gelatiera

  1. Versate in una ciotola la Nutella, il latte condensato e l’estratto di vaniglia e mescolate bene fino a ottenere una crema omogenea. Se il composto dovesse risultare troppo pastoso non preoccupatevi, il passaggio successivo sistemerà tutto.
  2. Montate la panna ben fredda da frigorifero con le fruste elettriche.
  3. Incorporatela alla nutella facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di smontare eccessivamente il composto.
  4. Versate la crema nella gelatiera e azionatela per un tempo in accordo con le istruzioni dell’elettrodomestico. Solitamente ci vogliono circa 20 minuti per ottenere un gelato della giusta consistenza. Ricordate poi che se avete una gelatiera ad accumulo dovrete riporre in freezer per tempo il cestello.
  5. Il vostro gelato è pronto per essere servito oppure riposto in freezer fino al momento di servirlo.

Per una variente super dolce cosa ne dite di prepararlo anche con la Nutella bianca?

Conservazione

Potete conservare il gelato alla Nutella in freezer per 2-3 mesi. Vi consigliamo di portarlo a temperatura ambiente per 10-15 minuti prima di servirlo così che torni a essere almeno in parte cremoso.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....