Seguici su

Ricette

Pasta al sugo vegetariano: per primi piatti sfiziosi e saporiti

Pasta al sugo vegetariano: per primi piatti sfiziosi e saporiti

Pasta al sugo vegetariano di pomodori e melanzane grigliate, ricetta per preparare un primo piatto naturale, gustoso e ricco di sapore.

Oggi vi proponiamo un primo piatto di pasta al sugo vegetariano a base di pomodori freschi e melanzane prima grigliate e poi aggiunte alla salsa di pomodoro. Il sugo è poi aromatizzato al finocchietto sbollentato, perfetto per dare un tocco in più a questa pasta vegetariana gustosa e preparata con ingredienti semplici. Ecco la ricetta passo per passo!

Preparazione della pasta al ragu vegetariano

  1. Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del sugo vegetale per la pasta: mondate il finocchietto eliminando le parti più dure poi fatelo cuocere in una pentola d’acqua salata per 5 minuti. Scolate il finocchietto e tenete da parte l’acqua di cottura.
  2. In un’altra pentola d’acqua sbollentate i pomodori per un minuto poi sbucciateli, eliminate i semi e tagliate i pomodori a tocchetti.
  3. Sbucciate lo scalogno, affettatelo sottilmente e fatelo appassire in padella con un paio di cucchiai di olio di oliva e lasciate insaporire per 1-2 minuti poi aggiungete anche i pomodori tagliati a tocchetti. Insaporite con il sale e pepe e fate cuocere per una decina di minuti o quanto basta affinché la salsa si restringa.
  4. Nel frattempo fate cuocere le fette di melanzane su di una griglia antiaderente un paio di minuti per lato. Terminata la cottura delle melanzane tagliatele a pezzetti e aggiungetele al sugo di pomodoro.
  5. Dopo aver aggiunto le melanzane aggiungete al sugo anche il finocchietto cotto.
  6. Riportate a ebollizione l’acqua in cui avete cotto il finocchietto e fate cuocere i fusilloni per il tempo indicato sulla confezione.
  7. Scolate i fusilli e saltateli velocemente in padella con il sugo vegetariano. Impiattate e…buon appetito!

In alternativa vi consigliamo di provare la classica e intramontabile pasta alla Norma.

Conservazione

Consigliamo di consumare il primo piatto di pasta al momento. In alternativa potete conservarlo 1 giorno al massimo in frigo, per poi scaldarla in padella con un filo d’olio o al microonde.


4/5


(1 Recensione)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...