Seguici su

Prodotti tipici

Fragranti e profumate, le offelle vi conquisteranno con la loro genunità

Fragranti e profumate, le offelle vi conquisteranno con la loro genunità

Le Offelle sono un prodotto genuino, un biscotto tipico della provincia di Pavia che piano piano ha conquistato l’Italia e l’Europa. Ecco la ricetta!

Le offelle di Parona sono un biscotto tipico della Lomellina, quella zona compresa tra il fiume Sesia, il Po e il Ticino. Compresa per lo più nella provincia di Pavia, ha dato i natali a una ricetta che è stata in grado con la sua semplice genuinità di conquistare tutta Italia e approdare anche nel resto del mondo.

Si pensa che questo biscotto simile ai frollini, sia nato ai primi del ‘900 quando le massaie e i prestinai (gli antenati dei nostri fornai) erano soliti preparare dei dolcetti da vendere in occasione della Festa della Madonna del Rosario che si celebrava ad ottobre.

Negli anni la ricetta ha subito poche modifiche, mantenendosi pressoché inalterata rispetto all’originale. Ciò che rende questo biscotto così apprezzato sono gli ingredienti genuini utilizzati per la sua preparazione: farina, zucchero, uova, burro, olio e lievito. Scopriamo insieme la ricetta di questo biscotto!

Come preparare la ricetta delle Offelle di Parona

L’impasto è simile a quello di una pasta frolla ed è da questo che dipende la perfetta riuscita della ricetta. La ricetta originale è segretamente custodita dagli unici tre produttori che si trovano nei dintorni della città, tuttavia con ripetuti tentativi siamo riusciti a ottenere un biscotto tale e quale all’originale!

  1. Sul piano di lavoro disponete la farina setacciata con lo zucchero a velo, dandogli la forma a fontana. Mettete al centro il burro a tocchetti ben freddo e iniziate a lavorare il composto con la punta delle dita. Quando il burro si sarà amalgamato quasi del tutto, unite l’uovo, il sale e il lievito e finite di impastare.
  2. Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  3. Aiutandovi con due fogli di carta forno, stendetelo a mezzo centimetro di spessore, quindi con l’apposito taglia biscotti ricavate le forme. Potete utilizzare anche uno stampo ovale e dare a mano la caratteristica forma appuntita agli estremi.
  4. Adagiate i biscotti su una teglia e infornate a 190°C per 10-12 minuti. Lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli.

Le offelle sono ottime con il te o con il caffè e si conservano in un contenitore di latta per oltre una settimana.

Provata anche la ricetta di un altro biscotto tipico italiano: i cantucci!


4.5/5


(2 Recensioni)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...