Seguici su

Prodotti tipici

Mai provati i cuculli di patate? Vediamo la ricetta!

Mai provati i cuculli di patate? Vediamo la ricetta!

I cuculli di patate sono una ricetta tradizionale ligure semplice da preparare ma allo stesso tempo buonissima.

Le friggitorie sfornano sempre delle delizie ma lasciatevelo dire, con i cuculli hanno fatto davvero centro! Questo prodotto tipico ligure a base di patate è davvero delizioso: vuoi perché è fritto, vuoi perché l’impasto è arricchito con pinoli, maggiorana e noce moscata è qualcosa di irresistibile semplice da preparare a casa ma ottimo anche come cibo da strada.

Questa sorta di crocchetta di patate tipica della cucina regionale ligure in cottura assume una forma davvero particolare, come se avesse degli aculei, perfetti per afferrarle ancora calde e divorarle una dopo l’altra. Che dite, vi abbiamo incuriositi?

Come preparare la ricetta dei cuculli di patate

  1. Per prima cosa lessate le patate intere con la buccia per 40 minuti a partire da acqua fredda (ma calcolando il tempo dalla presa di bollore) fino a che non saranno tenere se infilzate con una forchetta.
  2. Schiacciatele poi con uno schiacciapatate (la buccia resterà nel contenitore) e lasciatele intiepidire prima di aggiungere il burro, i tuorli, i pinoli tritati al coltello, le foglioline di maggioranza e 3 cucchiai di farina. Mescolate bene il tutto, regolate di sale e profumate con una grattata di noce moscata.
  3. Prelevate poi delle cucchiaiate di composto e passatele prima negli albumi leggermente sbattuti e poi nel pane grattugiato.
  4. Friggeteli in abbondante olio di semi fino a che non risulteranno dorati e croccanti poi scolateli con una schiumarola e passateli su carta assorbente prima di servirli.

Vi consigliamo di gustarli caldi, appena fatti. Inoltre, se questa ricetta vi è piaciuta e siete sempre a caccia di ricette facili e veloci, vi consigliamo di provare anche le più classiche crocchette dipatate.

Conservazione

Come detto è meglio consumare i cuculli appena fatti così da assaporarne la giusta consistenza.


4.8/5


(4 Recensioni)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...