Seguici su

Prodotti tipici

Scopriamo una ricetta tipica: le orecchiette con le cime di rapa

Scopriamo una ricetta tipica: le orecchiette con le cime di rapa

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico davvero strepitoso: prepariamola insieme!

Non potete lasciare la Puglia senza aver assaggiato le orecchiette alle cime di rapa. Le massaie preparano questo caratteristico formato di pasta rigorosamente a mano a una velocità che ha dell’incredibile e ve ne renderete presto conto se provate a farle a casa.

Per realizzare questo piatto basteranno pochissimi ingredienti: farina, acqua, cime di rapa, aglio e peperoncino ed è incredibile come combinati insieme diano vita a un piatto così buono! Che ne dite, andiamo in cucina? Ecco a voi la ricetta delle orecchiette con le cime di rapa!

Come preparare la pasta con cime di rapa

  1. Come prima cosa impastate la farina con l’acqua e un pizzico di sale. Il risultato dovrà essere un panetto liscio e omogeneo che lascerete riposare sotto una ciotola capovolta per 15-30 minuti.
  2. Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in piccole parti e lavorandolo con le mani dategli la forma di filoncini di 1 cm di diametro. Con l’aiuto di un tagliapasta ricavate dei tocchetti di 1 cm quindi con un coltello seghettato strisciate ciascun pezzetto verso di voi sulla spianatoia e rigiratelo sul vostro pollice. Avrete tenuto così delle orecchiette.
  3. Mondate ora le cime di rapa. Rimuovete il gambo con l’aiuto di un coltellino e lavate le foglie sotto acqua corrente. Portate a bollore abbondante acqua salata quindi tuffate le cime di rapa. Quando avrà ripreso il bollore, aggiungete anche le orecchiette.
  4. Nel frattempo scaldate una padella con tre cucchiai di olio e fate insaporire l’aglio tritato con il peperoncino.
  5. Aggiungete quindi i filetti di acciughe in padella e lasciate che si sciolgano, poi spegnete la fiamma.
  6. A parte, in una seconda padella, scaldate abbondante olio e aggiungete la mollica di pane raffermo sbriciolata con le mani, fatela dorare per qualche minuto facendo attenzione a non bruciarla, poi tenete da parte.
  7. Quando le orecchiette saranno pronte, lo sanno anche le cime di rapa. Non dovrete fare altro che scolarle con una schiumarola direttamente nella padella con dell’olio e farle saltare qualche minuto a fuoco vivo per insaporire aggiungendo un mestolino di acqua di cottura al bisogno.
  8. Infine impiattate e completate i piatti con una manciata di pane croccante.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

Scoprite anche tutte le nostre ricette con le cime di rapa e tutti i tipi di cavolo in circolazione!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il primo piatto pugliese. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Se volete altre ricette con le cime di rapa, ecco il pesto!


3.3/5


(3 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...