Seguici su

Ricette

Scaloppine alla senape

Scaloppine alla senape

Prepariamo le scaloppine alla senape, un secondo piatto a base di carne tenera e arricchita con una salsa speciale.

Le scaloppine alla senape sono un buonissimo secondo piatto di carne, da servire in qualsiasi occasione: la ricetta è davvero semplice e veloce, richiede pochi minuti di preparazione e cottura. Tra i consigli migliori, per preparare un piatto perfetto, c’è quello di prestare attenzione alla cottura della carne, che deve essere morbida e non troppo stopposa. Ad arricchire le fette di carne di vitello ci pensa la salsa alla senape; questo condimento ha un retrogusto particolare, leggermente aspro e piccante. Insomma, la loro bontà non si può descrivere, ma è tutta da assaggiare!

Preparazione della ricetta per le scaloppine alla senape

  1. Dopo aver sistemato la carne, versate la farina in una ciotola.
  2. Passate ciascuna fettina di carne nella farina, infarinandole leggermente. Man mano, poggiatele su un piatto.
  3. Prendete un tegame e versate all’interno l’olio a filo e il burro.
  4. Mettete a scaldare sul fornello e aggiungete le fettine.
  5. A questo punto, fate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti; a metà cottura, rigiratele sull’altro lato.
  6. Quando la carne è ben dorata, ma ancora morbida, potete insaporire con un po’ di sale. Quindi, trasferite la carne su un piatto.
  7. Al fondo di cottura, aggiungete un paio di cucchiai di acqua calda e la senape, mentre cuoce a fuoco basso.
  8. Mescolate bene e fate sciogliere per amalgamare tutti i sapori.
  9. Aggiungete il prezzemolo tritato e spegnete.
  10. Alla fine, impiattate la carne e ricopritela con la salsa.

Conservazione

Le scaloppine alla senape sono un secondo piatto sfizioso e particolare. Il consiglio migliore è quello di consumarle al momento.

Provate il gusto sfizioso delle scaloppine al limone.


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette17 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette19 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette21 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette22 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...