Seguici su

Ricette

Mousse al cioccolato di Iginio Massari, un dolce al cucchiaio facile

Mousse al cioccolato di Iginio Massari, un dolce al cucchiaio facile

Con pochissimi ingredienti è possibile portare in tavola un dolce al cucchiaio strepitoso come la mousse al cioccolato di Iginio Massari.

Concludere un pranzo con una ricetta di Iginio Massari farà sì che tutti vi guarderanno con ammirazione, anche se si tratta di un dolce semplice come la mousse al cioccolato. Come spesso accade infatti non sono tanto gli ingredienti quanto la lavorazione a rendere una ricetta migliore di un’altra.

Vediamo quali sono i segreti della mousse al cioccolato di Iginio Massari, un dolce al cucchiaio che non può lasciare indifferenti e che ha svelato su un noto sito di cucina: Giallo Zafferano, anche se con una dose leggermente inferiore. Per realizzarla serviranno solo latte, panna, uova e cioccolato oltre che un poco di miele per dolcificare. Vediamo quindi tutti i passaggi.

Come preparare la ricetta della mousse al cioccolato di Iginio Massari

  1. Per prima cosa tritate il cioccolato fondente al coltello e mettetelo in una ciotola.
  2. In un pentolino riunite i tuorli, il miele e il latte e mescolate con una frusta da cucina quindi portate sul fuoco. Con l’aiuto di un termometro da cucina, scaldate il tutto fino a raggiungere gli 82°C quindi versatelo sul cioccolato, mescolando fino a che non si sarà sciolto.
  3. Frullate poi con un mixer a immersione in modo da ottenere una crema liscia.
  4. A parte, con le fruste elettriche, montate la panna fino a che non sarà soffice ma non spumosa. Deve essere semi-montata. Unitene due cucchiai al composto precedente e incorporatela mescolando delicatamente con una spatola da cucina.
  5. Unite anche la panna restante in due volte, sempre mescolando con delicatezza in modo che non si smonti.
  6. Distribuite la mousse al cioccolato in quattro coppette e decorate a piacere con dei frutti di bosco, con delle fragole oppure con della granella di frutta secca a piacere.

Restiamo in tema di maestri cella pasticceria e scopriamo come si prepara la mousse ai tre cioccolati di Ernst Knam.

Conservazione

La mousse al cioccolato si mantiene in frigorifero per 5 giorni. Inoltre è anche possibile congelarla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette18 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette20 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette22 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette24 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...