Seguici su

Ricette

Asparagi croccanti al forno: la ricetta da portare in tavola in un lampo

Asparagi croccanti al forno: la ricetta da portare in tavola in un lampo

Gli asparagi cotti al forno sono un modo diverso di gustare questo ortaggio tipicamente primaverile. Vediamo insieme come fare.

Siamo abituati a pensare alla cottura degli asparagi a vapore oppure lessi. In realtà gli asparagi al forno sono un ottimo modo per cucinare questa verdura, esaltandone al massimo il gusto. Questo tipo di cottura infatti concentra i sapori, rende le verdure più saporite e croccanti.

Gli asparagi vanno bene un po’ per tutto e le loro molteplici proprietà li rendono un ortaggio perfetto da introdurre nella nostra dieta. Aiutano a combattere la ritenzione idrica, regolano il livello di glucosio nel sangue (importantissimo per coloro che soffrono di diabete), contengono poche calorie e molte fibre, aiutano il microcircolo, combattono l’ipertensione e, ultimo ma non meno importante, migliorano l’umore. Insomma, non ci sono scuse per non mangiarli!

Preparazione degli asparagi al forno senza bollitura

  1. Come prima cosa occorre pulire gli asparagi. Flettete leggermente con due mani la parte finale del gambo in modo da spezzarla. In questo modo dividerete la parte tenera da quella legnosa, che andrà buttata.
  2. Lavateli quindi sotto acqua corrente e tamponateli con della carta da cucina per asciugarli.
  3. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e conditeli con olio sale e pepe. Muovendoli con le mani, fate in modo che tutto il condimento si distribuisca. Se volete potete sostituire l’olio con il burro fuso.
  4. Aggiungete una o due manciate di formaggio grattugiato e di pangrattato in modo da creare un golosa coperta agli ortaggi.
  5. Infornate a 180 °C per 20 minuti, quindi sfornate e utilizzateli per le preparazioni che preferite.

Secondo noi questo contorno semplice non ha bisogno di una pre bollitura o cottura al vapore, per non rischiare che la seconda cottura in forno li renda troppo molli e per nulla croccanti nei punti giusti. Tuttavia potete anche farli bollire in acqua calda per circa 5 – 7 minuti, proprio come questa videoricetta semplicissima da replicare:

Asparagi verdi al forno: la variante più semplice e altre idee

La ricetta che vi abbiamo proposto è, come potete ben vedere, quella degli asparagi gratinati al forno, sempre apprezzata durante qualsiasi pasto. Tuttavia c’è una versione ancora più rapida e leggera per questo contorno, per preparare degli asparagi al forno velocissimi e light non dovrete fare altro che condirli unicamente con sale, olio e pepe e metterli a cuocere in teglia.

Tuttavia non c’è solo questa possibilità: potete preparare qualcosa di speciale realizzando degli involtini con asparagi e pancetta al forno. Per realizzarli condite gli asparagi con olio, sale e pepe, avvolgete ogni gambo con una fettina di pancetta sottile e richiudetela. Ponete gli involtini in una teglia ricoperta da carta forno e fate cuocere per circa 20 minuti a 160°C. E questa è solo una delle idee sfiziose che potete preparare per un aperitivo, antipasto, o contorno goloso da dividere in compagni. Non solo, dopo averli cotti con la tecnica della gratinatura, potrete preparare moltissime ricette con gli asparagi: risotti, torte salate, oppure servirli come secondo piatto in abbinamento al classico uovo in camicia.

Vi consigliamo di provarli con il già citato uovo in camicia, l’abbinamento per eccellenza, oppure per portare in tavola un piatto vegano, preparate un hummus di ceci e servitelo insieme agli asparagi: sentirete che bontà!

Conservazione

I nostri asparagi al forno si conservano in frigo per massimo 1 giorno, ben coperti dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette37 minuti ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette20 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette22 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette24 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...