Seguici su

Prodotti tipici

Carpaccio alla Cipriani, un secondo piatto di carne veloce

Carpaccio alla Cipriani, un secondo piatto di carne veloce

Il carpaccio Cipriani è un secondo piatto a base di carne cruda servito con maionese alla salsa worchester.

Per individuare le origini del carpaccio dobbiamo fare un salto a Venezia. Siamo nel 1950 e l’allora proprietario dell’Harry’s Bar Giuseppe Cipriani, inventò una ricetta destinata a rimanere nella storia: il carpaccio Cipriani. In sostanza si tratta di un piatto di carne cruda affettata molto sottile e servita con una salsa a base di maionese e salsa worchester.

Questo prodotto tipico deve il suo nome a un famoso pittore veneziano, tale Vittore Carpaccio, che proprio in quei giorni stava tenendo una mostra in città. Non tutti sanno però che il carpaccio con salsa Cipriani è una ricetta per la contessa di Venezia Amalia Nani Mocenigo: i medici le avevano infatti ordinato di non consumare carne cotta e così l’amico e proprietario del locale studiò un piatto adatto alle sue esigenze. Curiosi di scoprire come si prepara?

Come preparare la ricetta del carpaccio Cipriani;

  1. Per prima cosa preparate la salsa Cipriani. Riunite nel boccale del mixer a immersione i tuorli, un cucchiaio di aceto, un pizzico di sale e uno di pepe. Frullate a media velocità e versate a filo l’olio, davvero molto piano. Dovrete infatti ottenere una salsa densa e cremosa.
  2. A parte, mescolate la salsa worchester, il latte, l’aceto rimasto, un pizzico di sale e uno di pepe.
  3. Unite poi le due preparazioni mescolando delicatamente.
  4. Distribuite le fettine di manzo su un piatto da portata e servitele con la salsa. A piacere potete arricchire il piatto con qualche fogliolina di rucola.

Vi consigliamo di far affettare direttamente al macellaio il carpaccio così da averlo del giusto spessore. Per preparare il carpaccio con la ricetta originale infatti le fettine non devono essere più spesse du un paio di millimetri.

A partire dalla sua nascita, con il termine carpaccio si è cominciato a indicare tutte quelle preparazioni di carne, pesce, frutta e verdura tagliate molto sottili e servite con i più disparati condimenti. Volete un esempio? Provate il carpaccio di salmone.

Conservazione

Il carpaccio alla Cipriani va consumato appena fatto. Potete conservare separatamente la carne e la salsa per un paio di giorni in frigorifero, entrambi ben coperti.


5/5


(1 Review)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...