Seguici su

Ricette

Cheesecake al limone: la versione vegana del dolce, anche col Bimby!

Cheesecake al limone: la versione vegana del dolce, anche col Bimby!

La cheesecake al limone vegana è una variante della tradizionale torta senza cottura, molto facile da preparare e perfetta per un finepasto rinfrescante.

Oggi prepariamo una fantastica torta, la cheesecake al limone vegana, una variante preparata con ingredienti naturali e farcita con una coloratissima glassa al limone. La cheesecake è considerata una delle torte più buone al mondo, tant’è che nel 2014 ha anche vinto il concorso Best Cake di Londra, e secondo la tradizione prevedere due tipi diversi di preparazione, una cotta e l’altra cruda.

Nella nostra versione andremo a realizzarne una cruda, utilizzando lo yogurt di soia e panna vegetale, mentre per quanto riguarda la base ci serviremo dei frollini vegani e del burro di soia. Per di più, oggi andremo a preparare la glassa della cheesecake al limone senza colla di pesce, ma servendoci dell’agar agar, un polisaccaride che viene utilizzato come gelificante naturale, e che si ricava da diverse varietà di alghe rosse.

Andiamo a vedere tutte le fasi per preparare questo fantastico dessert 100% VEG, sia in modo tradizionale che con il Bimby!

Come fare la cheesecake al limone senza cottura

  1. Per prima cosa, cominciamo a realizzare la base della torta. Prendete i frollini e metteteli nel mixer.
  2. Frullate fino a quando non avrete ottenuto una sorta di polvere. A questo punto metteteli in una ciotola e inserite il burro a temperatura ambiente o leggermente intiepidito, e cominciate a mescolare.
  3. Quando i biscotti si saranno amalgamati perfettamente con il burro, prendete il composto e mettetelo in una tortiera con la cerniera.
  4. Schiacciatelo per bene, fino a formare una base alta circa un paio di centimentri. Mettete in freezer per farla indurire e mentre aspettate passate alla crema.
  5. Fate scaldare in un pentolino il latte, e aggiungete l’agar agar in polvere. Quando sarà sciolto per bene, spegnete e lasciate raffreddare.
  6. Montate la panna con delle fruste elettriche, e una volta fatto mischiatela con lo yogurt di soia e il succo di limone. Incorporate anche il latte e girate per bene.
  7. Versate la farcia sopra la base di biscotti e rimettete la torta in freezer per la farla raffreddare. Non ci resta che finire la preparazione con la gelatina al limone: fate scaldare in un pentolino lo zucchero con la buccia del limone.
  8. Aggiungete l’acqua, l’agar agar e un paio di cucchiai di succo di limone e continuate a girare, fino a quando la salsa non si sarà addensata.
  9. A questo punto guarnite la cheesecake con la gelatina al limone e lasciatela in frigo a riposare.

Preparazione della cheesecake al limone col Bimby

  1. Prendete i biscotti e metteteli nel boccale. Azionate la macchina a vel. turbo per circa 10 secondi.
  2. Aggiungete il burro fuso e continuate a vel. 3 per circa 30 secondi.
  3. Una volta fatto, prendete l’impasto a date la forma alla base della cheesecake, poi fate riposare in freezer.
  4. Per la crema, mettete la panna nel boccale con la farfalla a vel. 3 per circa 2 minuti e mezzo. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate a vel. 3 per circa 2 minuti.
  5. Una volta pronta la crema, mettetela sulla base e fate riposare in freezer. Non ci resta che preparare la gelatina: pulite il boccale e inserite la buccia di limone, lo zucchero e l’acqua, e fate andare a 38 °C a vel. 1 per almeno 5 minuti. A metà cottura inserite anche l’agar agar.
  6. Una volta pronta la glassa, guarnite la cheesecake vegana e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Buon appetito!

Conservazione

Conservate questa torta veloce in frigorifero per massimo 3 giorni.

E se volete provare una versione diversa, ecco per voi la cheesecake vegana al bergamotto.


1.9/5


(7 Reviews)



Ricette4 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette6 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette8 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette9 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette1 giorno ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette1 giorno ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...