Seguici su

Ricette

Polpette di pesce spada: ricetta con e senza sugo

Polpette di pesce spada: ricetta con e senza sugo

Un secondo piatto delizioso, un’idea per un antipasto a buffet: le polpette di pesce spada.

Quella delle polpette al pesce spada è una ricetta per tutti i gusti e per tutti i palati. Un secondo piatto che all’occorrenza può essere un’ottima idea per un antipasto a buffet, che piace non solo ai grandi, ma soprattutto i bambini. Perché si sa che il miglior modo per avvicinare i più piccini a verdure o pesce è presentare loro il piatto in maniera intelligente: ed ecco che le polpette al pesce spada potrebbero darvi una grossa mano.

Fritte o nella versione “light”, ossia al forno: potete cucinare le polpette al pesce spada nel modo che preferite!

Preparazione delle polpette di pesce spada

  1. Per preparare le polpette al pesce spada è necessario utilizzare del pesce molto fresco.  Lavarlo, eliminare l’osso nella parte centrale, togliere la pelle e poi sminuzzarlo con un coltello il più finemente possibile.
  2. Mettete a bagno la mollica del pane per una decina di minuti in una ciotola con del latte, poi strizzatela e unitela al pesce spada in una terrina.
  3. Aggiungete l’uovo, il trito di prezzemolo o aneto, la buccia grattugiata del limone, 1 filo d’olio e un po’ di pangrattato.
  4. Salate e pepate e mescolate tutti gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto umido ma lavorabile. Se l’impasto dovesse appiccicarsi ai palmi delle mani o alle dita aggiungete ancora un po’ di pangrattato.
  5. Quindi formate delle palline della stessa grandezza, passatele nel pangrattato e passate alla cottura.
  6. Scaldate in padella un filo d’olio, poi unite le polpette e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti girandole su tutti i lati.

Potete cuocere le vostre polpette di pesce spada anche al forno, basterà disporle su una teglia ricoperta da carta forno e infornare per circa 15 minuti a 200°C (preriscaldare il forno prima di procedere con la cottura). Se invece volete friggere le polpette in un pentolino con abbondante olio caldo. Fate dorare bene le polpette da tutti i lati, poi scolatele con una schiumarola e asciugatele su un foglio di carta da cucina o apposita per frittura.

La variante delle polpette di pesce spada con il sugo

Per preparare questa variante cremosa del secondo di pesce procedete con la preparazione delle polpette come da ricetta precedente, poi cuocetele in padella per qualche minuto giusto il tempo di dorarle su tutta la superficie delle sfere.

A parte preparare un buon sugo di pomodoro:

  1. Fate soffriggere uno spicchio d’aglio in padella con un filo d’olio, poi unite 500-600 ml di passata di pomodoro.
  2. Quando la passata inizia a sobbollire abbassate la fiamma e mettete un coperchio.
  3. Lasciate cuocere per almeno 20-25 minuti, fino a che il sugo non inizierà a restringere.
  4. Quindi insaporite con sale e pepe, eliminate l’aglio e aggiungete le polpette.
  5. Cuocete le polpette per qualche minuto, mescolandole delicatamente alla salsa ma facendo attenzione a non disfarle.

Conservazione

Consigliamo di conservare entrambe le ricette per massimo 1-2 giorni in frigo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 minuti ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette3 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette22 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...