Seguici su

Ricette

Tiramisù con il Bimby, la ricetta facilissima

Tiramisù con il Bimby, la ricetta facilissima

In pochi minuti la vostra crema al mascarpone è pronta per diventare la protagonista del tiramisù preparato con il Bimby.

Il dolce per eccellenza della cucina italiana si può preparare anche con il Bimby. Il vantaggio di realizzare il tiramisù con il Bimby, come spesso avviene per le ricette che prevedono l’utilizzo di questo elettrodomestico, sta nella possibilità di avere una ricetta codificata passo passo, senza lasciare troppo spazio all’errore.

Inoltre, preparando la crema al mascarpone nel Bimby, sporcherete unicamente il boccale che sappiamo non guastare quando in cucina si hanno tante cose da preparare. Vediamo quindi tutti i passaggi per realizzare un ottimo tiramisù con il Bimby TM5, TM6 e TM31.

Come preparare la ricetta del tiramisù con il Bimby

  1. Per prima cosa preparate il caffè che dovrà essere tutto al più tiepido quando inizierete ad assemblare il dolce.
  2. Rompete poi le uova lasciando cadere nel boccale solo l’albume. Affinché monti è molto importante che non vi siano tracce di tuorlo.
  3. Montate poi il tutto 2 min. Vel. 4 impostando la temperatura a 37°C.
  4. Trasferite gli albumi in una ciotola e nel boccale mettete i tuorli con lo zucchero. Lavorateli 2 min. vel. 3 quindi unite il mascarpone e lavorate altri 2 min. vel. 3.
  5. Unite la crema agli albumi mescolando con una spatola, molto delicatamente dal basso verso l’alto.
  6. Ora non resta che assemblare il dolce. Sul fondo di una pirofila in ceramica o pirex stendete un velo di crema. Imbevete per 3 secondi in totale i savoiardi nel caffè e formate un primo strato. Coprite con metà della crema, formate un altro strato di biscotti e coprite con la crema rimasta. Spolverizzate con del cacao amaro e lasciate riposare in frigorifero per un paio di ore prima di servirlo.

Se anche voi amate alla follia il tiramisù non lasciatevi sfuggire la variante al pistacchio!

Conservazione

Il tiramisù si mantiene fino a 3 giorni in frigorifero.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette10 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette12 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette15 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...