Seguici su

Prodotti tipici

Cerchi un contorno dai profumi mediterranei? Prova le patate alla greca

Cerchi un contorno dai profumi mediterranei? Prova le patate alla greca

Stanchi dei soliti contorni? Provate le patate alla greca al forno, un vero concentrato di sapori e profumi del mediterraneo.

Sappiamo cosa state pensando ma no, le patate alla greca non sono delle semplici patate al forno. Nascondono un segreto che vi riveleremo tra poco e che permette di esaltare tutti i sapori di questo contorno apparentemente così semplice. Già perché le patate al forno sono un jolly che si abbina con qualsiasi cosa, ma queste vi garantiamo che se possibile sono anche migliori.

A rendere questa ricetta con le patate così sensazionale è l’aggiunta delle erbe aromatiche, in primis l’aneto, già protagonista di un altro piatto simbolo della cucina greca, la salsa tzatziki, ma anche l’origano e il rosmarino tritati. L’aggiunta di aglio in polvere, peperoncino e paprika farà il resto. E il segreto? L’aggiunta del succo di limone a cottura ultimata. Geniale vero?

Come preparare la ricetta della patata alla greca

  1. Se utilizzate delle patate biologiche potete anche tenere la buccia altrimenti vi consigliamo di rimuoverla. Lavatele poi sotto acqua corrente e tagliatele in spicchi.
  2. Mano a mano che sono pronte riunitele in una ciotola.
  3. Conditele con l’olio e aggiungete tutte le spezie e gli aromi: aneto, rosmarino e origano secchi, aglio, peperoncino e paprika in polvere, un pizzico di sale e uno di pepe. Mescolate bene per distribuire tutti gli aromi.
  4. Distribuite le patate su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 200°C per 45-50 minuti o fino a che non risulteranno croccanti fuori e morbide dentro.
  5. Servitele irrorandole con del succo di limone e il vostro contorno di patate alla greca al forno è pronto per essere servito.

Accompagnatele con la classica salsa tzatziki oppure cimentatevi con qualche altra ricetta greca come la deliziosa moussaka.

Conservazione

Le patate greche si conservano in frigorifero per un paio di giorni tuttavia, anche se riscaldate (meglio al forno o in padella) non saranno più croccanti come in origine.


3.6/5


(25 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...