Seguici su

Ricette

Ti piace il pollo alla cacciatora? Noi lo prepariamo proprio come Benedetta Rossi

Ti piace il pollo alla cacciatora? Noi lo prepariamo proprio come Benedetta Rossi

Come cucinare il pollo alla cacciatora in modo semplice e veloce? Ecco la ricetta perfetta per un secondo piatto da sogno!

Il pollo alla cacciatora non è un semplice pollo al pomodoro, ma una nobilissima ricetta tipica della cucina toscana. Si tratta di un piatto economico, sostanzioso e buonissimo, perfetto da servire in ogni occasione e che piacerà davvero a tutti!

Come tante ricette della nostra tradizione, anche questa è diffusa in tutta Italia e in diverse varianti a seconda della regione: c’è chi ci mette il vino, chi il brodo, altri usano la passata di pomodoro e ancora chi lo fa in bianco. Oggi noi vedremo la ricetta tradizionale, una variante in bianco e anche come farlo con il Bimby. Siete pronti? Allora seguiteci in cucina e cominciamo subito!

Come fare il pollo alla cacciatora

Potete scegliere se preparare delle cosce di pollo alla cacciatora, oppure di utilizzare anche petto e altri parti. Scegliete in base ai vostri gusti, anche se acquistare il volatile intero o quello già a pezzi (se siete poco pratici, vi suggeriamo quest’opzione).

  1. Cominciamo della carne: se avete scelto il pollo intero, pulitelo e fatelo a pezzi. Sciacquate le parti sotto acqua corrente, asciugate e lasciate da parte.
  2. In una casseruola ponete il burro con la cipolla, il sedano e la carota tagliati a pezzetti.
  3. Fate andare le verdure, aggiungendo anche i due spicchi d’aglio in camicia. Quando si saranno ammorbidite inserite anche il pollo.
  4. Rosolatelo bene su tutti i lati, sfumatelo con il vino e una volta che l’alcool sarà evaporato inserite i pelati, sale, pepe, peperoncino e le erbe aromatiche (noi abbiamo messo l’alloro).
  5. Lasciate il tutto in cottura per circa 40 minuti, girando di tanto in tanto.
  6. Quando il pollo sarà bello morbido, servitelo aggiungendo un giro d’olio. Buon appetito!

Pollo alla cacciatora Bimby

Se avete il mitico robottino è ancora più semplice. Ecco come procedere per chi vuole realizzare questa ricetta con il Bimby.

  1. Mettete nel boccale burro, aglio e verdure tagliate per il soffritto e fate andare per 3 minuti a 100 °C, vel. 1.
  2. Aggiungete il pollo e rosolatelo a temp. Varoma, senso antiorario, per circa 10 min.
  3. A questo punto sfumate con il vino e inserite i vari aromi.
  4. Ora aggiungete il pomodoro e le erbe aromatiche e poi lasciate cuocere per una mezz’ora a 100°C in senso Antiorario e a vel. Soft.
  5. Dopo circa 40 minuti sarà bello morbido: verificate che l’interno della carne sia bianco (e non più rosa!) e servite.

Pollo alla cacciatora in bianco

Come vi abbiamo anticipato, esistono diverse varianti di questo piatto, fra cui quella in bianco. In questo caso non si utilizza il pomodoro, ma si può insaporire il piatto con olive e erbe aromatiche a piacere (rosmarino, salvia e alloro).

In questo caso, vi consigliamo anche l’utilizzo del vino bianco per sfumare, più delicato e che darà al piatto una piacevole nota acida.

Per altri sapori, invece, provate anche il pollo al curry, è davvero una bomba!

Conservazione

Se vi avanza del pollo alla cacciatora, conservatelo in un contenitore ermetico per circa 2 giorni. All’occorrenza riscaldatelo in padella oppure al microonde prima di gustarlo. Sconsigliamo di congelarlo: piuttosto, congelate il pollo crudo (ovviamente, solo quello fresco) e tiratelo fuori entro il mese successivo.

Cosa ne dite di provare anche tutte le nostre ricette per cucinare il pollo?


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette10 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette12 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette13 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette1 giorno ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette1 giorno ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette3 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...