Seguici su

Ricette

Moscardini con piselli

Moscardini con piselli

Prepariamo i fantastici moscardini con piselli, un secondo piatto a base di pesce dall’abbinamento sfizioso.

La ricetta per i moscardini con piselli è molto semplice e, se ancora li conoscete, i moscardini sono molto simili a dei piccoli polpi; li distinguiamo per il colore delle loro carni, che va dal rossiccio al rosato, e per il fatto che hanno una sola fila di ventose sui loro tentacoli. Si tratta di un prodotto dalla polpa molto tenera e dalla consistenza molto saporita. Il loro sapore, infatti, si abbina in modo gustoso alla dolcezza dei piselli. I due ingredienti principali creano un abbinamento insolito ma anche molto sfizioso. Questo secondo piatto di pesce è tanto saporito, leggero e genuino. I moscardini richiedono una cottura abbastanza lenta, ma – non temete – perché prepararli è semplicissimo!

Preparazione della ricetta per i moscardini con piselli

  1. Se il pescivendolo ha provveduto a pulire i moscardini, potete passare allo step successivo, altrimenti pulite completamente il pesce.
  2. Ad ogni modo, lavate le carni sotto acqua corrente e asciugatele.
  3. Versate l’olio d’oliva sul fondo di una padella capiente; aggiungete l’aglio tagliato a metà e, se preferite, anche un peperoncino sminuzzato.
  4. Fate soffriggere per qualche secondo su fuoco alto, poi aggiungete i moscardini.
  5. Fate cuocere per 3-4 minuti, a fiamma alta e mescolando spesso.
  6. Successivamente, sfumate con il vino e lasciate evaporare del tutto. Quindi, insaporite con sale e pepe.
  7. Coprite la padella con il coperchio e lasciate cuocere il tutto per circa 75 minuti a fuoco basso (la durata della cottura può variare in base alla grandezza delle carni).
  8. Una volta fatto, potete togliere l’aglio. Aggiungete i piselli e, se preferite rendere il piatto più ricco, anche la salsa di pomodoro.
  9. Fate cuocere altri 10 minuti, senza coperchio, fino a rendere il pesce morbido. Al termine, potete spegnere e impiattare.

Conservazione

Nonostante la lunga cottura, il sapore dei moscardini con piselli ripaga tutto il tempo di attesa e rende speciale il vostro pranzo. Potete conservarli in frigo per 2-3 giorni.

Un altro secondo piatto di pesce irresistibile sono i calamari in umido.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette3 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette22 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette24 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...