Seguici su

Prodotti tipici

Cipollata fiorentina: la ricetta toscana della zuppa di cipolle

Cipollata fiorentina: la ricetta toscana della zuppa di cipolle

Cremosa e ricca di sapore, la cipollata fiorentina non è la solita zuppa di cipolle. Provatela con i crostoni di pane e ve ne innamorerete.

La zuppa di cipolle è una di quelle ricette che fa storcere il naso ai più. Spesso infatti è davvero difficile andare oltre il sapore forte e l’odore lacrimevole che questo ortaggio ha da crudo. Tuttavia, se deciderete di preparare la cipollata fiorentina, scoprirete che le ricette con le cipolle non sono poi così male, tutto sta nel cucinarle nel modo giusto e nel scegliere la giusta varietà di cipolla.

A tal proposito, trattandosi di una ricetta toscana, la cipolla che andremo a utilizzare è quella del comune di Certaldo. Di forma rotonda e leggermente appiattita e dal colore virante al viola, la cipolla di Certaldo è l’ingrediente sine qua non questa zuppa non potrebbe chiamarsi cipollata fiorentina. Ovviamente, se non riuscite a trovare questo prodotto tipico, optate per una cipolla di Tropea, semplice da trovare tutto l’anno.

Come preparare la ricetta della cipollata fiorentina

Vi starete probabilmente chiedendo cosa renda questa ricetta diversa da una qualunque zuppa di cipolle. La risposta sta negli ingredienti: non solo la cipolla di Certaldo ma anche l’aggiunta di tuorli d’uovo, pomodorini e pane abbrustolito fanno di questa ricetta un vero e proprio piatto tipico toscano.

  1. Per preparare la cipollata cominciate affettando le cipolle piuttosto finemente e facendole rosolare a fiamma dolce in un tegame di coccio insieme all’olio.
  2. Quando di saranno appassite, unite il brodo e i pomodorini e fate addensare per circa 30 minuti. Dovrete ottenere una consistenza cremosa.
  3. Regolate di sale e pepe, togliete dal fuoco e unite i tuorli e il parmigiano, mescolando bene.
  4. Profumate con le foglie di basilico fresco, distribuite nei piatti e completate con un giro di olio a crudo e una fetta di pane toscano abbrustolito in padella.

Amate le cipolle? Non lasciatevi sfuggire la zuppa di cipolle francese!


5/5


(1 Review)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...