Seguici su

Ricette

Strudel di lenticchie

Strudel di lenticchie

Assaggiamo un buonissimo strudel di lenticchie, la versione salata per un prodotto genuino e pieno di legumi.

Lo strudel di lenticchie è un prodotto genuino e molto sfizioso. Facile e veloce, la sua ricetta è quella per una versione salata di questo prodotto che tipicamente è noto come dolce e farcito con le mele. In questa variante l’elemento principale sono le lenticchie, un legume buono e sostanzioso. Per cuocerle bastano pochi ingredienti, che insaporiscono il tutto. Il guscio è fatto con friabile e sfiziosa pasta sfoglia, che racchiude un condimento sostanzioso. Buono nella sua semplicità, questo strudel è ottimo da servire come secondo piatto a pranzo o durante una cena speciale.

Preparazione della ricetta per lo strudel di lenticchie

  1. Prendete una padella e versate all’interno l’olio d’oliva. Mettetelo a scaldare su fiamma medio-alta.
  2. Poi, aggiungete la cipolla e l’aglio tritati; tagliate a dadini la carota e il sedano e uniteli nella pentola.
  3. Lasciate rosolare gli ortaggi per circa 5 minuti.
  4. Aggiungete la passata di pomodoro, le lenticchie e copritele con il brodo vegetale. Fate cuocere con il coperchio, per circa 30 minuti.
  5. Al termine, insaporite con sale e pepe e mescolate; con un frullatore a immersione, frullate leggermente il tutto (oppure lasciatelo grezzo). Poi, lasciate raffreddare.
  6. Prendete il rotolo di pasta sfoglia e apritelo su un piano da lavoro.
  7. Versate al centro della sfoglia il ripieno, quindi portate il lato sinistro più lungo verso il centro e fate lo stesso con quello destro, sovrapponendoli per bene.
  8. Ripiegate verso l’interno anche i lati più corti e sigillateli. Quindi, spennellate la superficie con del latte vegetale.
  9. Spostate lo strudel su una teglia, rivestita con carta forno; fate cuocere a 180°C per circa 40-45 minuti.

Conservazione

Lo strudel di lenticchie è un prodotto sostanzioso e sfizioso, ricco di legumi che può abbinarsi a qualsiasi tipo di pranzo o cena. Potete conservarlo per 3 giorni, in frigo.

Ed ecco la ricetta dei falafel di lenticchie rosse.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette3 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette22 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette24 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...