Seguici su

Prodotti tipici

Mai provato il risotto alla pilota?

Mai provato il risotto alla pilota?

Tipico della provincia di Mantova, il risotto alla pilota è un primo piatto semplice e di origini antiche. Ecco la ricetta originale per prepararlo.

Il risotto alla pilota è un primo piatto tipico della cucina mantovana, in particolare dei comuni di Ario e Villimpenta. Deve il suo nome alla pila, una sorta di mortaio utilizzato per l’appunto per pilare ossia eliminare la cuticola esterna del riso ed era particolarmente apprezzato dai contadini perché la sua preparazione, a differenza del tradizionale risotto, non richiede troppe attenzioni.

Per preparare il riso alla pilota infatti è sufficiente cuocere il riso in acqua bollente e preparare a parte un condimento a base di cipolla e salamella sgranata, noto come pistume di maiale, e utilizzarlo poi insieme ad abbondante Grana Padano per condire il piatto. Questo risotto alla mantovana non è mantecato, ma ben sgranato e può essere accompagnato dal puntel, una braciola, una salsiccia o una costina, che rendono la ricetta un piatto unico.

Pronti? Ecco tutti i foto passaggi e la videoricetta del primo a base di riso e salsiccia.

Come preparare la ricetta del risotto alla pilota

1. Per prima cosa portate a bollore l’acqua in una pentola (meglio se di rame o al massimo di acciaio con il fondo spesso) e salatela.

2. Aiutandovi con un imbuto, versate al centro il riso in modo da formare una piramide. La punta deve affiorare dalla superficie dell’acqua di un paio di centimetri: se fossero di più aggiungete altro liquido, se invece sono meno allora toglietene un po’ aiutandovi con il mestolo.
3. Cuocete a fiamma media per 12 minuti senza mai mescolare il riso ma solo agitando la pentola di tanto in tanto.

4. A questo punto spegnete la fiamma, coprite il riso con un canovaccio pulito lavato senza detersivo né ammorbidente, mettete il coperchio e lasciate riposare per 10-15 minuti. Il riso terminerà in questo modo la sua cottura.

5. Nel frattempo tritate finemente la cipolla e rosolatela in padella con il burro.

6. Unite poi la salsiccia sgranata con le mani e rosolate a fiamma vivace.

7. Una volta pronta, unitela al riso insieme a metà del parmigiano, mescolando bene.
8. Distribuite nei piatti e servite completando con il parmigiano rimasto.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il risotto alla salsiccia, un primo piatto saporito e delizioso.

Conservazione

Il risotto alla pilota si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto da pellicola. Vi consigliamo di riscaldarlo in padella prima di consumarlo.


3/5


(9 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...