Seguici su

Ricette

Flan parisién al cioccolato, la ricetta golosa

Flan parisién al cioccolato, la ricetta golosa

Se cercate un dolce incredibilmente goloso ma semplice da preparare vi consigliamo il nostro flan parisién al cioccolato.

Di dolci francesi buoni da far girare la testa ce ne sono parecchi ma il flan parisién al cioccolato è davvero strepitoso. Gli amanti del cioccolato non potranno che ringraziarci di questa ricetta semplice ma allo stesso tempo guduriosa e ottima da servire come fine pasto.

La preparazione consiste in sostanza nella realizzazione del ripieno a base di cioccolato e la seguente cottura del tutto in un involucro che, a seconda delle varianti, può essere pasta frolla o brisée. Il risultato è una consistenza cremosa, a metà tra un budino e una crema tradizionale.

Come preparare la ricetta del flan parisién al cioccolato

  1. Prendete i tuorli e trasferiteli in una pentola insieme allo zucchero e mescolate con una frusta da cucina. Spostate la pentola sul fuoco e cuocete a fiamma bassa fino a che lo zucchero non si sarà sciolto.
  2. Unite a pioggia la farina e la fecola, sempre mescolando, quindi il latte, la panna e il cioccolato fondente tritato al coltello. Profumate il tutto con l’estratto di vaniglia.
  3. Fate cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso, fino a ottenere una crema densa e liscia. Fatela raffreddare quasi del tutto.
  4. Srotolate la pasta brisée e trasferitela con la carta forno in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro.
  5. Versate la crema e livellatela quindi cuocete a 180°C per 1 ora. Lasciate raffreddare il dolce nel forno con la porta aperta quindi servitelo tagliato a fette.

Provate anche la ricetta tradizionale del flan parisién, più delicato ma comunque ottimo e perfetto se cercate un dolce raffinato.

Conservazione

Il flan parisién al cioccolato va conservato in frigorifero per un massimo di 3 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette4 minuti ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette3 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette22 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...