Seguici su

Ricette

Scopri il segreto della nostra torta nuvola nera

Scopri il segreto della nostra torta nuvola nera

Soffice, leggera e dall’intenso sapore di cioccolato, la torta nuvola nera è perfetta per la colazione e la merenda. Ecco come si prepara.

Al primo sguardo, la torta nuvola nera sembra una qualsiasi torta al cioccolato, ma è all’assaggio che si rivela per tutta la sua bontà. Leggera ma allo stesso tempo “cioccolatosa“, questa ricetta è perfetta per gli amanti del cioccolato e per tutti coloro che a colazione o dopo cena hanno bisogno di qualcosa di dolce per sentirsi sazi e appagati.

Il bello della torta nuvola nera poi è che si prepara in un attimo, senza particolari procedimenti. Gli ingredienti che la compongono sono i più naturali possibili e con tutta probabilità sono già nella vostra dispensa. Non vi resta che armarvi di fruste elettriche e preparare una delle più golose varianti di torta al cioccolato. Pronti a mettervi all’opera?

Come preparare la ricetta della torta nuvola nera

  1. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e lavorate il tutto con le fruste elettriche fino a che non risulterà chiaro e spumoso.
  2. Unite il burro a tocchetti dopo averlo tenuto a temperatura ambiente per un paio di ore. Deve avere la consistenza di una pomata.
  3. Quando l’ingrediente precedente si sarà amalgamato, è il turno del latte, da versare sempre a filo.
  4. Proseguite poi, nell’ordine, con la farina, il cacao e il lievito setacciati.
  5. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, versatelo in uno stampo di 24-26 cm di diametro, rivestito di carta forno oppure imburrato e infarinato.
  6. Cuocete la torta a 160°C per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Inserito al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto. In caso contrario proseguite la cottura per altri 5 minuti e ripetete la verifica.
  7. Servitela una volta che si sarà raffreddata del tutto, completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Potete preparare anche la torta nuvola nera senza glutine sostituendo la farina con la fecola di patate (o un mix gluten free per dolci) in pari quantità. È anche possibile realizzare la torta nuvola nera senza burro unendo 140 g di olio di semi. In entrambi i casi otterrete un ottimo dolce.

Vi consigliamo poi di provare anche la nostra torta al cioccolato: rimarrete stupiti e incantati dalla sua bontà!

Conservazione

La torta nuvola nera si conserva a lungo sotto una campana per dolci: dopo una settimana sarà ancora sofficissima, quasi come appena fatta.


4.1/5


(10 Reviews)



Ricette7 minuti ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette3 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette22 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...