Seguici su

Ricette

Pasticcio di zucchine, un secondo piatto ricco di sapore

Pasticcio di zucchine, un secondo piatto ricco di sapore

Il pasticcio di zucchine è una ricetta che una volta provata non abbandonerete più. Cremoso e ricco di sapore, è un secondo piatto strepitoso.

Come possiamo descrivere il pasticcio di zucchine a coloro che non hanno mai avuto la fortuna e il piacere di provarlo? Potremmo cominciare col dire che si tratta di una sorta di lasagna, ma senza pasta, farcito con i più disparati ingredienti. C’è chi lo prepara con la besciamella e chi con la panna ma quello che davvero conta è il risultato finale.

Il pasticcio di zucchine al forno deve essere cremoso e ricco di sapori. Le zucchine vengono disposte a strati, alternate con prosciutto cotto a fette e formaggio. A nostro parere quelli che meglio si prestano a questa ricetta sono quelli filanti come l’asiago, la fontina e la scamorza. Ma chiaramente potete utilizzare quello che preferite. Il bello di questa ricetta con le zucchine è che può fare anche da svuotafrigo: difficilmente il risultato non sarà all’altezza delle aspettative.

Come preparare il pasticcio di zucchine

  1. Per prima cosa preparate la besciamella. Sciogliete in una pentola il burro poi unite la farina e fate cuocere fino a che non avrà assunto un color nocciola.
  2. A questo punto versate a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina, unite un cucchiaino di sale e una grattata di noce moscata e cuocete la besciamella fino a che non si sarà addensata. Ci vorranno all’incirca 5 minuti a partire dal bollore.
  3. Unite alla besciamella ancora calda il parmigiano e mescolate per bene.
  4. Nel frattempo lavate le zucchine e tagliatele per il lungo a fette sottili (dai 3 ai 5 mm di spessore). Potrebbe esservi di aiuto utilizzare una mandolina per ottenere delle fette più uniformi. Altrimenti potete anche tagliarle a rondelle se vi è più comodo.
  5. Allargatele su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele a 180°C per 7 minuti. Potete anche utilizzare delle zucchine già grigliate avanzate da altre preparazioni oppure farle cuocere in padella.
  6. Stendete sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno (le dimensioni adatte sono circa 25×20 cm) un cucchiaio abbondante di besciamella e cominciate a formare gli strati: prima le zucchine, poi la besciamella, il prosciutto e il formaggio scelto tagliato a dadini. Proseguite fino a esaurire gli ingredienti e terminate con una spolverata di pangrattato sulla superficie.
  7. Cuocete il pasticcio di zucchine al forno a 180°C per 30 minuti.
  8. Vi consigliamo di lasciarlo intiepidire per una decina di minuti prima di servirlo.

La ricetta del pasticcio di zucchine vi è piaciuta ma cercate qualcosa di adatto a essere servito come primo piatto? Provate le lasagne con le zucchine o le ancor più saporite lasagne bianche.

Le varianti del pasticcio di zucchine al forno

Ci sono altri modi per preparare un pasticcio di verdure perfetto, ma diverso dalla ricetta che vi abbiamo proposto. Vediamone qualcuno insieme:

  • Invece di realizzare la besciamella dovrete mescolare insieme 2 uova, 1 vasetto di panna da cucina, il formaggio grattugiato, circa 200 ml di latte e aromatizzare con sale, pepe e noce moscata a piacere. Dopo che le zucchine saranno cotte fate una primo strato nella teglia oliata, poi aggiungete prosciutto e formaggio a cubetti e versate il composto liquido. In superficie terminare con una spolverata di pan grattato e subito in forno.
  • Una variante molto simili alla versione precedente è quella con le zucchine crude: grattugiatele con l’apposito utensile da cucina e versatele all’interno del composto liquido insieme a prosciutto e formaggio. Mescolate bene e versate il composto nella pirofila unta, per poi completare sempre con il pangrattato.
  • In ultimo potete seguire la ricetta base, aggiungendo agli strati anche della salsa di pomodoro (basterà far cuocere circa 500 ml di passata in padella, con un filo d’olio, sale e pepe) prima di portare in forno.

Conservazione

Il pasticcio di zucchine si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperto da pellicola. Potete consumarlo dopo averlo riscaldato in padella o al forno per una decina di minuti.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....