Seguici su

Ricette

Tiramisù con i Pavesini: la ricetta golosa

Tiramisù con i Pavesini: la ricetta golosa

Ecco a voi un delizioso tiramisù con Pavesini al cacao, una variante della ricetta originale deliziosa e facile da fare.

Gli ingredienti del tiramisù con Pavesini sono gli stessi della ricetta originale, ad eccezione ovviamente dei biscotti. Qui, infatti, i Pavesini prendono il posto dei classici Savoiardi, per dare vita a un dolce con una consistenza differente, ma golosa quanto quella classica.

Anche in questo caso i Pavesini vengono imbevuti nel caffè e vanno ad alternarsi a una golosa crema al mascarpone, per poi concludere il tutto con un velo di cacao.

Vediamo subito come preparare questo dolce meraviglioso! Seguiteci in cucina e diamo inizio alle danze!

Come fare il tiramisù con i biscotti Pavesini

  1. Prima di tutto cominciamo dalla preparazione dello sciroppo: mescolate lo zucchero con l’acqua e fatelo sciogliere e successivamente scaldare in un pentolino fino a portarlo a una temperatura di 121°C.
  2. Mentre lo sciroppo arriva a temperatura separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con le fruste elettriche. Quando la temperatura dello sciroppo è di 121°C versatene metà a filo sui tuorli montati continuando a mescolare con le fruste, così da pastorizzarli.
  3. Fate la stessa cosa con gli albumi, montateli a neve ben ferma e pastorizzateli con lo sciroppo di zucchero caldo.
  4. Ora unite il mascarpone al composto di tuorli e, successivamente, aggiungete anche gli albumi con una spatola facendo attenzione a non smontare il tutto.
  5. Ora è il momento di comporre il dolce: bagnate i biscotti nel caffè, poi prendete una pirofila quadrata e cominciate a creare gli strati cominciando con i Pavesini, poi inserendo un po’ di crema al mascarpone e dunque continuando con i biscotti.
  6. Finite con la crema e coprite il tutto con il cacao.
  7. Mettete il tiramisù in frigorifero e lasciatelo almeno 2 ore a riposare prima di gustarlo.

Se vi è piaciuto questo dolce, provate anche il tiramisù alle fragole: è freschissimo e davvero delizioso!

Conservazione

Consigliamo di conservare il dolce in frigo, per massimo 2 giorni, ben coperto da un foglio di pellicola trasparente o in un contenitore con apposito coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...