Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e salsiccia: un primo piatto saporito

Risotto asparagi e salsiccia: un primo piatto saporito

Basta davvero poco per preparare il risotto asparagi e salsiccia, un primo piatto adatto alle cene in famiglia in grado di conquistare tutti.

Se Re Mida aveva la capacità di trasformare in oro tutto quello che toccava, la salsiccia può trasformare i piatti più semplici in ricette davvero sfiziose. Non ci credete? Provate il nostro risotto asparagi e salsiccia per scoprire quanto sono vere queste parole. In men che non si dica avrete a scoperto una delle ricette golose più buone di sempre.

Inoltre, sappiamo bene quanto è importante avere nel repertorio dei primi piatti sfiziosi che siano al contempo semplici da preparare. Ecco perché vi veniamo in soccorso con il risotto asparagi e salsiccia! Provatelo nella sua versione più semplice o in una delle altre gustose varianti e non ve ne pentirete. Attenzione però: il risotto non perdona e per prepararlo a regola d’arte vi consigliamo di seguire passo passo la nostra ricetta!

Come preparare la ricetta del risotto asparagi e salsiccia

  1. Per prima cosa lavate gli asparagi sotto acqua corrente. Flettete il gambo in modo da rimuovere la parte legnosa e tagliate il rimanente a rondelle, lasciando però intere le punte.
  2. Private la salsiccia del budello e sbriciolatela con le mani in un tegame.
  3. Aggiungete i gambi degli asparagi e lasciate rosolare per qualche minuto a fiamma media.
  4. Unite il riso, tostatelo due minuti poi sfumate con il vino bianco.
  5. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella potete iniziare la cottura vera e propria del riso, aggiungendo il brodo bollente un mestolo alla volta. Per un riso cotto alla perfezione infatti il bordo va aggiunto solo quando il precedente si è assorbito facendo in modo che il riso sia sempre appena coperto.
  6. Ci vorranno all’incirca 16-20 minuti prima che sia pronto. Ricordate di aggiungere le punte di asparagi 5 minuti prima del termine della cottura e di regolare il tutto di sale.
  7. A cottura ultimata mantecate con il burro e il formaggio, insaporite con una macinata di pepe nero e servite.

Vi consigliamo di provare anche il più semplice risotto con gli asparagi, perfetto per le occasioni più formali.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

Le varianti del risotto con asparagi salsiccia

Potete facilmente preparare, seguendo praticamente la stessa ricetta, il risotto con asparagi selvatici e salsiccia. Gli asparagi selvatici possono essere impiegati alla stregua di quelli classici per la preparazione di questa ricetta. Dopo averli lavati (in pari quantità), vanno aggiunti tagliati a tocchetti e aggiunti in padella insieme alla salsiccia. In questo caso potete anche mettere subito le punte così da rendere la preparazione più snella.

Rimanendo in tema di ricette facili e veloci, un’ulteriore variante di questo gustoso primo piatto consiste nell’aggiungere 200 g di funghi champignon tagliati a fettine in padella, subito nella prima fase di cottura insieme ad asparagi e salsiccia. Il primo piatto che otterrete sarà ancor più ricco e saporito.

Infine una nota di freschezza è quello che serve per sgrassare la robustezza di questo piatto. Provate ad aggiungere a cottura ultimata, insieme al burro di mantecatura, la scorza grattugiata di mezzo limone. È incredibile come questo risotto muterà il suo sapore facendo fare i salti di gioia alle vostre papille gustative.

Conservazione

Ormai saprete che il risotto va consumato appena fatto. Tuttavia, se vi dovesse avanzare, potete riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette4 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette6 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette8 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette1 giorno ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...