Seguici su

Ricette

Baccalà con patate, un secondo piatto gustoso

Baccalà con patate, un secondo piatto gustoso

Preparare baccalà con patate non è poi difficile e grazie al sapiente accostamento di sapori il risultato è ottimo.

Il baccalà è uno di quegli ingredienti che si tende a utilizzare poco, ritenendolo troppo lungo da lavorare e difficile da cucinare. In realtà questo poteva essere considerato almeno in parte vero fino a quando i supermercati non ci hanno semplificato la vita vendendo il baccalà dissalato e ammollato, quindi pronto all’uso. È con questo che andremo a preparare il baccalà con patate, un secondo piatto saporito e perfetto per le grandi occasioni.

La ricetta, oltre che semplice, è anche molto saporita complice l’aggiunta delle olive. Esistono tuttavia diverse varianti del piatto, più o meno ricche. Alcune ad esempio prevedono l’aggiunta dei pomodorini che donano gusto e colore. Ma vediamo i passaggi per una ricetta base.

Come preparare la ricetta del baccalà con patate

  1. Per prima cosa tagliate il baccalà a tocchetti di circa 2-3 cm di lato e passateli nella farina.
  2. Affettate la cipolla e rosolatela in padella con l’olio quindi unite il baccalà e rosolate anch’esso da ambo i lati. Attenzione ad aggiungere il sale perché potrebbe non essere necessario.
  3. Sbucciate le patate e tagliatele a fette di 1 cm e mettetele in padella insieme al baccalà e alle olive nere. Volendo in questa fase potete aggiungere anche dei pomodorini.
  4. Versate circa un bicchiere di brodo (oppure acqua calda) e lasciate cuocere per 40 minuti. Al termine della cottura sia il pesce che le patate dovranno risultare tenere, per raggiungere quesot risultato potete aggiungere altra acqua calda o brodo al bisogno (se dovesse asciugarsi troppo il pesce).
  5. Completate con una macinata di pepe, del sale se occorre e un poco di prezzemolo tritato fresco.

Tra le altre ricette con il baccalà vi consigliamo di provare anche la versione alla vicentina: è deliziosa!

Conservazione

Baccalà e patate si mantiene in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, fino a 2 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...