Seguici su

Ricette

Crostata di avena alle fragole: come si prepara

Crostata di avena alle fragole: come si prepara

La crostata di avena senza glutine farcita con una golosa confettura di fragole è un dessert goloso e perfetto per chi ha problemi di intolleranze al glutine.

Avete mai pensato di utilizzare le erbe aromatiche per realizzare un dessert? Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare la crostata di avena con confettura di fragole al rosmarino, un goloso dessert che potete servire come fine pasto o per una merenda golosa e diversa dal solito. La nostra è solo un’idea: potete anche usare la classica marmellata e, se avete poco tempo, comprate quella già pronta.

Ecco la ricetta senza glutine!

Preparazione della crostata alla farina di avena senza glutine

  1. Lavate le fragole sotto acqua corrente poi eliminate i piccioli, tagliatele a pezzi e mettetele in una casseruola capiente. Aggiungete lo zucchero, lo rosmarino e il fruttapec, mescolate e mettete sul fuoco. Portate a ebollizione e proseguite la cottura per altri due minuti, mescolando regolarmente.
  2. Togliete la pentola momentaneamente dal fuoco, unite il rosmarino lavato e tritato poi portate la pentola sul fuoco in modo da riprendere l’ebollizione. Fate bollire per un minuto a fuoco medio ancora per un paio di minuti poi terminate la cottura e trasferite la confettura in vasi di vetro accuratamente sterilizzati. Chiudete con il coperchio, capovolgete per 5 minuti e lasciate raffreddare.
  3. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della frolla: lavorate tutti gli ingredienti necessari per la preparazione dell’impasto in modo da ottenere un panetto compatto, avvolgetelo con la pellicola e fate riposare in frigorifero per una mezz’oretta.
  4. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto stendetelo con l’aiuto del matterello, trasferitelo all’interno di uno stampo per crostate imburrato e infarinato, fate aderire bene l’impasto ai bordi e bucherellatene la base con i rebbi di una forchetta. Distribuitevi all’interno la confettura e decorate la superficie con l’eventuale frolla in eccesso.
  5. Infornate in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per 25 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno la crostata di farina d’avena e lasciate raffreddare prima di servire.

In alternativa vi consigliamo di provare i quadrotti vegani di avena al cioccolato.

Conservazione

Si può conservare la torta in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore, per circa 3-4 giorni.


2.7/5


(10 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...