Seguici su

Ricette

Hummus al cioccolato: ecco come prepararlo!

Hummus al cioccolato: ecco come prepararlo!

L’hummus al cioccolato rientra tra i dolci veloci e sicuramente tra i meno noti. Scopriamo come prepararlo in modo semplicissimo!

L’hummus al cioccolato è insolito per via della presenza dei ceci tra gli ingredienti. Un abbinamento a cui molti non sono ancora abituati ma che, invece, risulta sia sano che piacevole da gustare. La presenza dei ceci, infatti, rende questo dolce molto più cremoso e gradevole al palato. E tutto senza diminuire il sapore del cioccolato.

Tra le ricette facili e veloci, l’hummus di ceci al cioccolato è quindi una di quelle che andrebbero assolutamente provate.

Preparazione della ricetta dell’hummus al cioccolato

  1. Iniziate prendendo i ceci precedentemente ammollati (devono stare almeno 12 ore in acqua), sciacquateli e metteteli a cuocere in acqua bollente per due ore.
  2. Trascorso il tempo, scolateli, sciacquateli nuovamente e asciugateli per bene tamponandoli delicatamente con della carta assorbente.
  3. Prendete un frullatore e inseritevi i ceci, il cacao e il burro, frullando tutto per bene. I ceci dovranno essere del tutto frullati.
  4. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, aggiungete il miele (o 3 cucchiaini di zucchero) e frullate ancora in modo da far amalgamare per bene gli ingredienti ed eliminare ogni possibile grumo. L’hummus al cioccolato goloso è finalmente pronto per essere gustato.

Per preparare l’hummus dolce al cioccolato si possono usare diversi tipi di burro. Oltre a quello di cocco si può infatti optare per quello di mandorle. Volendo, il burro si può sostituire anche con dell’olio di riso, mantenendo sempre le stesse quantità. Il risultato sarà comunque cremoso e saporito.

Per quanto riguarda il miele, questo può essere dosato in base ai gusti personali. Il consiglio è quindi quello di assaggiare l’hummus prima di inserire i tre cucchiai di miele. In base al desiderio di dolce potrebbero infatti bastarne anche due.

Conservazione

L’hummus dolce al cacao si può conservare per 2 o 3 giorni in frigorifero purché sia riposto in un contenitore ermetico. Per consumarlo al meglio basta estrarlo almeno 15 minuti prima e mescolarlo per farlo tornare alla sua consistenza cremosa.

Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche quella del burro vegano!


2/5


(2 Reviews)



Ricette15 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette17 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette19 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette21 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette22 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...