Seguici su

Ricette

Buonissima tarte tatin in padella: una ricetta facilissima!

Buonissima tarte tatin in padella: una ricetta facilissima!

Come preparare la tarte tatin in padella, una buonissima torta da cuocere direttamente in pentola e perfetta da servire in tavola.

La tarte tatin in padella è decisamente una di quelle ricette “furbe” di cui non potrete più fare a meno. La tarte tatin è un dolce tipico francese a base di mele e che deve la sua particolarità alla cottura “a rovescio”. La ricetta classica ha ispirato moltissime versioni sia dolci sia salate e oggi vi proponiamo la versione classica, ma appunto con la cottura in padella.

Rispetto alla versione tradizionale, quella che vi proponiamo può essere considerata una “ricetta furba”, grazie alla cottura più veloce in padella. Anche preparare la pasta brisée sarà facilissimo, ma in alternativa potete comprarne un rotolo già fatto da usare all’occorrenza (anche di pasta sfoglia se preferite).

Ecco la ricetta golosa passo per passo!

Preparazione della tarte tatin cotta in padella

  1. Innanzitutto preparate la pasta. Mescolate 110 g di burro freddo con la farina.
  2. Una volta incorporato tutto il burro (con le mani o planetaria) aggiungere a poco a poco l’acqua fredda continuando a impastare, e anche un pizzico di sale.
  3. Dovrete ottenere un bel panetto omogeneo, da ricoprire poi con la pellicola trasparente e riporlo in frigo per almeno 1 ora (in alternativa potete anche colorarlo con l’aggiunta di 1 tuorlo d’uovo nell’impasto).
  4. Mentre l’impasto riposa sbucciate e tagliate a fettine le mele, che poi vi consigliamo di riporre in una ciotola con del limone per evitare che annerisca e della cannella in polvere a piacere.
  5. A questo punto prendete una padella di circa 22-24 cm di diametro. Mettetela sul fuoco con lo zucchero e mezzo bicchiere di acqua e lasciate che lo zucchero si sciolga.
  6. Aggiungete i rimanenti 100 g di burro, fate fondere e poi aggiungete le mele.
  7. Mescolate bene le mele in padella, chiudete con un coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti.
  8. Mentre le mele si ammorbidiscono riprendete la pasta e stendetela con un mattarello fino a realizzare un disco poco più grande del diametro della padella.
  9. Togliete il coperchio, aggiungete altra acqua alle mele se risultano troppo asciutte e infine adagiate la pasta e ripiegate i lembi all’esterno, facendola aderire bene alle mele.
  10. Richiudere il coperchio e fate cuocere per altri 20-30 minuti.
  11. Una volta pronto il dolce spegnete il fuoco e lasciatelo riposare in padella per 5-10 minuti prima di capovolgerlo e servirlo in tavola.

Conservazione

Potete conservare la torta anche 1-2 giorni, in un apposita campana per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...