Seguici su

Ricette

Pasta frolla per pastiera napoletana: la ricetta originale perfetta

Pasta frolla per pastiera napoletana: la ricetta originale perfetta

Fondamentale per la perfetta riuscita del dolce, la pasta frolla per pastiera va preparata proprio come vuole la tradizione.

La pasta frolla per pastiera si distingue da una “normale” pasta frolla per via della presenza dello strutto. Questo grasso di origine animale infatti è molto utilizzato nella cucina campana e quando si parla di pastiera napoletana è impossibile fare senza, ma anche in generale per realizzare frolle per crostate e biscotti. È lui a conferire all’impasto quel sapore particolare e la consistenza friabile che caratterizzando il dolce pasquale per eccellenza.

Se non l’avete mai utilizzato non temete: al supermercato si trova solitamente vicino a burro e margarina ai quali somiglia per consistenza. Anche l’utilizzo è analogo, dato che freddo ha una risulta solido, facilmente lavorabile con tutti gli altri ingredienti.

L’impasto viene poi aromatizzato con il limone e alcune ricette prevedono l’aggiunta di lievito o ammoniaca per dolci per renderlo più friabile, ma di fatto non è necessario. La frolla per pastiera deve infatti sostenere un ripieno piuttosto consistente e non è necessario che lieviti.

Come preparare la ricetta della pasta frolla per pastiera

  1. Per preparare la pasta frolla con strutto mettete in una ciotola farina, zucchero, ammoniaca per dolci e scorza grattugiata del limone.
  2. Mescolate velocemente poi unite lo strutto ben freddo e amalgamate gli ingredienti aiutandovi con una forchetta.
  3. Una volta ottenuto un impasto sbriciolato, aggiungete le uova e impastate ancora, prima con la forchetta poi a mano, direttamente sulla spianatoia.
  4. Dovete essere piuttosto veloci perché il calore delle mani tende a sciogliere lo strutto, complicando la lavorazione.
  5. Avvolgetelo poi nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero. Come saprete, la frollatura a cui deve il nome questo impasto dovrebbe durare almeno un giorno, ma anche due ore sono sufficienti.

Trascorso il tempo di riposo, la frolla può essere stesa con il matterello e utilizzata nella ricetta della pastiera napoletana, anche nella versione con il Bimby.

Volendo potete preparare la frolla per pastiera con il burro, sostituendolo in pari quantità allo strutto, invece per quanto riguarda l’ammoniaca per dolci potete o sostituirla con un cucchiaino di lievito oppure eliminarla direttamente, l’impasto verrà perfetto ugualmente.

E se volete prepararla alla perfezione, oltre alle nostre indicazioni, ecco una videoricetta pronta per voi:

Conservazione

Potete avvolgere la frolla nella pellicola trasparente e conservarla per 3-4 giorni in frigo, oppure congelarla in freezer e utilizzarla al momento opportuno (entro pochi mesi).


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...