Seguici su

Ricette

Frittelle di San Giuseppe: perfette per la Festa del papà!

Frittelle di San Giuseppe: perfette per la Festa del papà!

Le frittelle di San Giuseppe sono uno dei dolci tradizionali per la festa del papà che ricorre il 19 marzo: tipiche dell’Italia centrale, sono ormai diffuse ovunque.

Le frittelle di San Giuseppe, oltre alle zeppole e ai classici bignè, sono uno dei dolci tipici per la festa del papà. Questi dolcetti sono molto semplici da preparare: la base è di riso bollito nel latte, poi arricchito con aromi.

Se non vi piace l’uvetta potete tranquillamente ometterla; in alternativa alla stecca di vaniglia, potete sciogliere una bustina di vanillina nel latte. Ecco la ricetta!

Preparazione delle frittelle di San Giuseppe

  1. Iniziate facendo cuocere il riso nell’acqua e nel latte, unendo la stecca di vaniglia incisa. È importante regolare la quantità di acqua, che va aggiunta man mano che il riso la assorbe, altrimenti il risultato sarà troppo brodoso.
  2. Fate cuocere per 20 minuti, poi eliminate la stecca di vaniglia e lasciate raffreddare. Trasferite poi il riso in una ciotola incorporando le uova sbattute e il resto degli ingredienti escluso lo zucchero a velo.
  3. Fate riposare l’impasto ottenuto per un’ora.
  4. Ponete un’ampia padella sul fuoco e scaldate l’olio. Quando avrà raggiunto la giusta temperatura, iniziate a friggere: la misura per ottenere delle frittelle della giusta dimensione è un cucchiaio di impasto.
  5. Quando saranno ben dorate scolate le frittelle, lasciatele riposare su un vassoio foderato con carta assorbente e fate intiepidire prima di spolverare con lo zucchero a velo.

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche le classiche zeppole di San Giuseppe!


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette14 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette16 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette18 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette19 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...