Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: la ricetta delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: la ricetta delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del papà.

Si sa: i dolci fritti sono buoni finché non li dobbiamo preparare. Ecco perché abbiamo pensato di semplificarvi la vita studiando una ricetta adatta a preparare le zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria. Buone come le originali con la loro farcitura a base di crema pasticcera e amarene sono perfette da preparare per la festa del papà.

L’impasto base è quello dei bignè, ossia la pasta choux, che però anziché essere fritta viene cotta in friggitrice ad aria. In questo modo otterremo un dolce più leggero ma ugualmente delizioso. Curiosi di scoprire come sfruttare il nostro più fidato elettrodomestico anche in questa occasione?

Come preparare la ricetta delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa preparate la pasta choux alla solita maniera. Versate in una pentola l’acqua, unite il burro e il sale e fate sciogliere.
  2. Una volta che starà per bollire, versate 70 g di farina mescolando con un cucchiaio di legno. Lasciate cuocere per 3 minuti o fino a quando non si formerà una palla di impasto e una sottile patina bianca sul fondo.
  3. Lasciate intiepidire l’impasto per qualche minuto poi incorporate le uova intere una alla volta, mescolando bene.
  4. Trasferite l’impasto in una tasca da pasticcere munita di bocchetta a stella e formate le zeppole direttamente su un foglio di carta forno posto all’interno del cestello della friggitrice ad aria. Vi consigliamo di non farle troppo grandi così da rendere la cottura più veloce e uniforme.
  5. Cuocetele quindi a 180°C per 8-10 minuti, poi passiamo la temperatura a 200°C per 10 minuti di seconda cottura.
  6. Mentre le zeppole cuociono preparate la crema pasticcera. In un pentolino scaldate il latte con la bacca di vaniglia tagliata a metà per il lungo.
  7. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina rimasta fino a ottenere un composto omogeneo. Versatevi sopra il latte prima che raggiunga il bollore e trasferite di nuovo sul fuoco. Fate addensare la crema pasticcera per i successivi 5-8 minuti.
  8. Una volta pronta, trasferite anch’essa in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e fate raffreddare.
  9. Potete farcire le vostre zeppole solo sulla superficie oppure, per una variante ancor più ricca e golosa, dividerle a metà e mettere un po’ di crema all’interno.
  10. Completate con un’amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo e servite.

Se non avete la friggitrice ad aria potete anche preparare le zeppole al forno, un’alternativa salutare e più semplice da preparare rispetto alla ricetta classica.

Conservazione

Le zeppole si mantengono fuori dal frigo per massimo una giornata. Oltre meglio riporlo al fresco e consumarle nell’arco di un paio di giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette13 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette15 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette17 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette19 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette20 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...