Seguici su

Ricette

Coniglio al forno, la ricetta morbida e saporita

Coniglio al forno, la ricetta morbida e saporita

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra. Ecco come preparare questo secondo piatto arrosto!

Oggi ci cimentiamo con un secondo piatto saporito e facile da preparare: il coniglio al forno. Ecco la ricetta passo per passo, che vi dimostrerà che cucinare il coniglio non è così difficile come sembra. Innanzitutto, non partiremo da un coniglio interno ma da petti e cosce già tagliati. Poi, per mantenerlo morbido aggiungeremo brodo e vino: vedrete, sarà succulento! E per seguire ogni passaggio c’è anche la nostra videoricetta.

Gli ingredienti necessari per la ricetta del coniglio al forno, inoltre sono semplici e di uso comune, così da non scoraggiare nessuno: oltre alla carne, vi servirà del brodo vegetale, vino bianco da cucina, aromi come rosmarino, alloro, timo, della cipolla bianca, dell’aglio e sale, pepe e olio.

Nonostante in giro ci sia molta confusione, questa è la ricetta del coniglio arrosto, metodo di cottura che prevede l’uso di una fonte di calore diretto (come un fuoco, allo spiedo o al forno).

Come cucinare il coniglio al forno morbido

1. Iniziate tritando finemente il rosmarino, lo spicchio di aglio sbucciato e l’alloro; poneteli sul fuoco in un’ampia casseruola con dell’olio di oliva. Lasciate insaporire per 2-3 minuti a fiamma bassa.

2. Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili: conditele con il timo, irrorate con un filo d’olio e trasferite il tutto nella pentola, senza mai spegnere il fuoco.

3. Aggiungete i pezzi di coniglio e fate rosolare da entrambi i lati per 3-4 minuti; aggiustate di sale e pepe e sfumate con il vino bianco.

4. Lasciate evaporare l’alcol e unite un mestolo di brodo prima di abbassare il fuoco e fare cuocere per altri 5-6 minuti.

5. A questo punto, sul fondo di una pirofila foderata con carta da forno, distribuite i pezzi di coniglio che avete fatto rosolare in padella.
6. Aggiungete il resto del brodo e infornate in forno già caldo a 200 °C per 40 minuti circa.

Lasciatelo dorare e…buon appetito! Se volete potete anche provare altre ricette con il coniglio semplici.

Coniglio al forno con patate: la ricetta e qualche consiglio

È usanza molto comune quella di servire il vostro coniglio al forno con patate. Per un perfetto piatto unico, vi consiglio di aggiungere agli ingredienti circa 800 g di patate da tagliare a cubetti e cuocerle nella stessa terrina della carne. Oppure, potete preparare le vostre patate al forno separatamente.

Al posto degli aromi mediterranei che abbiamo scelto noi (rosmarino, alloro e timo) potete anche scegliere sapori più particolari come il coriandolo: dipendo tutto dai vostri gusti.

Conservazione

Conservatelo in frigo per un giorno all’interno di un contenitore ermetico. La conservazione è quindi possibile, ma fortemente sconsigliata: il giorno dopo la consistenza della carne non sarà più la stessa.


4.7/5


(3 Reviews)



Ricette10 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette12 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette14 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette16 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette17 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...