Seguici su

Ricette

Crema pasticcera di Damiano Carrara, la ricetta infallibile

Crema pasticcera di Damiano Carrara, la ricetta infallibile

Vellutata, lucente e incredibilmente aromatica, la crema pasticcera di Damiano Carrara è semplice da preparare.

Ormai lo sappiamo bene: quando una ricetta, seppur semplice, viene preparata da un esperto è tutta un’altra cosa. La crema pasticcera di Damiano Carrara non fa certo eccezione. Basta infatti dare uno sguardo agli ingredienti per rendersi conto delle differenze tra la sua ricetta e una più classica. La farina lascia il posto agli amidi (di riso e di mais) per ottenere una lucentezza migliore e il latte viene almeno in parte sostituito dalla panna.

Come per tutte le crema, anche per quella di Damiano (condivisa sul suo sito web) è possibile scegliere gli aromi che si preferiscono. Ottima la scorza del limone o quella dell’arancia ma lui la prepara con la vaniglia, rigorosamente in bacca. Ecco tutti i passaggi per ottenere una crema pasticcera perfetta, proprio come la fa il pastry chef (solo con doppia dose).

Come preparare la ricetta della crema pasticcera di Damiano Carrara

  1. Per prima cosa versate in un pentolino la panna, il latte e metà dello zucchero.
  2. Tagliate a metà per il lungo una bacca di vaniglia e prelevate i semi raschiando l’interno con la punta del coltello. Unite semi e bacca al latte, mettete sul fuoco e scaldate fino a che non sfiora il bollore.
  3. A parte, in una ciotola, lavorate a crema i tuorli con lo zucchero rimasto e gli amidi.
  4. Versate, filtrando con un colino, un quarto circa latte caldo e mescolate con una frusta da cucina.
  5. Trasferite poi tutto in pentola, sempre mescolando, e rimettete sul fuoco facendolo addensare per qualche minuto.
  6. Fate raffreddare la crema pasticcera in una ciotola coprendola con pellicola a contatto per evitare che si formi la fastidiosa pellicina.

Rimanendo in tema di maestri pasticceri, vi consigliamo di provare anche la crema pasticcera di Iginio Massari. A voi la scelta di quale sia la più buona.

Conservazione

La crema pasticcera di Damiano Carrara si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette14 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette16 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette18 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette19 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...