Seguici su

Ricette

Agnello con carciofi: che bontà

Agnello con carciofi: che bontà

Agnello con carciofi in umido: un secondo piatto della tradizione italiana da preparare per la gioia degli amanti di questa carne saporita e tenera.

Buonissimo e gustoso, l’agnello in umido con carciofi è un piatto di carne tenera, speziata e gustosa che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Un secondo e un contorno che si uniscono: cotti insieme rimangono entrambi morbidi e succosi. Ecco la ricetta!

Preparazione agnello in umido con carciofi

  1. Si comincia dal protagonista: l’agnello. Lavate i pezzi di carne e asciugateli con cura.
  2. In una pentola capiente mettete l’olio evo a scaldare, aggiungete l’aglio e l’agnello tagliato e fate rosolare per 10 minuti senza coperchio, rigirando con cura in modo da ottenere una rosolatura uniforme.
  3. Sfumate con il vino bianco e, una volta che sarà evaporato tutto l’alcol, eliminate l’aglio e coprite la carne con 2-3 mestoli di acqua calda o brodo.
  4. Abbassate la fiamma, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per circa 50-60 minuti.
  5. Intanto pulite i carciofi freschi così: togliete le foglie più grosse, tagliatele con il coltello lasciando solo la base più chiara e tenera. Eliminate il gambo e pulite l’interno del carciofo sino ad ottenere una rosellina e lasciateli interi gettandoli in una ciotola di acqua e limone in modo che non si ossidino.
  6. Quando la carne sarà tenera aggiungete i carciofi, sale e pepe e altra acqua o brodo al bisogno.
  7. Fate cuocere l’agnello in umido con il coperchio per circa 15-20 minuti.

Se desiderate provare un’altra ricetta con questa carne, vi consigliamo le nostre ricette con l’agnello!

Conservazione

Potete conservare il vostro agnello con carciofi per un paio di giorni in frigorifero, assicurandovi che sia ben chiuso ermeticamente.


5/5


(1 Review)



Ricette7 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette9 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette11 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette13 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette14 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...