Seguici su

Ricette

Parmigiana di cipolle, la ricetta originale

Parmigiana di cipolle, la ricetta originale

La parmigiana di cipolle è un piatto tipico umbro realizzato con cipolle dolci fritte, pomodoro e mozzarella. Una vera delizia!

Chi avrebbe mai detto che la parmigiana di cipolle non è “solo” l’ennesima rivisitazione della tradizionale ricetta a base di melanzane. Questa delizia infatti è un piatto tipico dell’Umbria, in particolare della zona attorno a Cannara dove si coltiva la famosa cipolla. In realtà sarebbe più corretto parlare di cipolle, al plurale, perché ne esistono diverse varietà, tutte accomunate dal sapore dolce.

Per questo motivo la cipolla di Cannara è particolarmente adatta per realizzare questa parmigiana. Il procedimento è molto semplice ma, a differenza delle parmigiane preparate con altre verdure, qui la frittura è proprio un obbligo. Di contro vi garantiamo qualcosa di spettacolare all’assaggio, ricco e saporito come pochi altri piatti.

Come preparare la ricetta della parmigiana di cipolle

  1. Per prima cosa preparate il sugo di pomodoro. In una padella rosolate l’olio, l’aglio e il peperoncino. Unite quindi la passata di pomodoro insieme a un pizzico di sale e cuocete per almeno 20 minuti.
  2. Nel frattempo sbucciate le cipolle e riducetele a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Cercate di mantenere un anello attaccato all’altro.
  3. Scaldate in una padella l’olio di semi fino a raggiungere i 170°C.
  4. Passate le fette di cipolla nella semola quindi friggetele fino a che non saranno belle dorate. Scolatele su una schiumarola e passatele su carta assorbente.
  5. L’ultimo ingrediente da preparare è la mozzarella. Sfilacciatela con le mani quindi tamponatela con della carta da cucina per rimuovere il siero in eccesso.
  6. Ora non resta che assemblare la parmigiana con le cipolle: sul fondo di una pirofila stendete uno strato di salsa di pomodoro, coprite con le cipolle, poi altro pomodoro, una spolverata di parmigiano e infine la mozzarella. Ripetete in modo da ottenere tre strati uguali.
  7. Cuocete in forno a 180°C per 25 minuti quindi lasciate intiepidire prima di servirla.

Rimanendo in tema vi consigliamo di provare anche la parmigiana di zucca e quella di patate: due varianti che mettono d’accordo tutti.

Conservazione

La parmigiana di cipolle si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarla prima di procedere al consumo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette9 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette11 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette13 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette14 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...