Seguici su

Prodotti tipici

Semplicità e gusto nella ricetta dei piedini di maiale in umido

Semplicità e gusto nella ricetta dei piedini di maiale in umido

Preparare i piedini di maiale è molto semplice. Per questa versione bastano pochi ingredienti e il risultato sarà tanto sfizioso.

Quella per i piedini di maiale in salsa al vino è una ricetta tanto semplice quanto sfiziosa. Dal sapore inconfondibilmente rustico, è un piatto a base di carne che vi conquisterà al primo assaggio. Nonostante i tempi di cottura siano un po’ lunghi, perché dovete pulire per bene i pezzi di carne, il risultato è imbattibile. Per rendere sfizioso questo piatto bastano pochi ingredienti genuini, quelli appartenenti alla tradizione contadina; con cipolle, peperoni e poco altro, il tutto riesce a prendere sapore. Vediamo come preparare un piatto semplice ma gustoso.

Preparazione della ricetta per i piedini di maiale

  1. Lavate con attenzione i pezzi di carne. Passateli ulteriormente sul fuoco, per eliminare eventuali peli residui sulla carne.
  2. Dopo averli puliti, riempite con abbondante acqua una pentola. Salatela e mettetela sul fuoco.
  3. Cominciate a cuocere a fuoco moderato e immergete all’interno i pezzi di carne. Fate bollire per 90 minuti.
  4. Scolateli dall’acqua di cottura e metteteli momentaneamente da parte.
  5. Ripetete questa operazione, riempiendo con acqua pulita un’altra pentola. Salatela e ricominciate a cuocere a fuoco moderato, per 30 minuti. Questo serve per eliminare la parte grassa.
  6. Nel frattempo, lavate e pulite le verdure. Mondate e tritate aglio e cipolla, pulite il sedano.
  7. Aprite il peperone per svuotare l’interno e tagliatelo a listarelle.
  8. Al termine della cottura, prendete una padella e riempite il fondo con olio.
  9. Aggiungete l’aglio e la cipolla tritati e fate soffriggere. Mettete anche il sedano, i pezzi di peperone e fate cuocere per 10 minuti.
  10. Successivamente, aggiungete un bicchiere di acqua di cottura e un bicchiere di vino rosso.
  11. Mettete i pezzi di carne nella padella e aggiustate con sale e pepe.
  12. Coprite con coperchio e fate cuocere per 30 minuti, fino a che la salsa si rapprende. Trascorso questo tempo, correggete di sale e pepe e spegnete e servite bagnando con la sua salsa.

Conservazione

La ricetta per i piedini di maiale è un secondo piatto sfizioso e a base di carne. Il consiglio migliore è di gustarlo appena pronto o conservarlo poche ore, coperto.

Alzi la mano chi ha provato l’incredibile gusto del carrè di maiale al forno!


2.3/5


(4 Reviews)



Ricette20 minuti ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....