Seguici su

Ricette

Brownies al cioccolato bianco: la ricetta della variante

Brownies al cioccolato bianco: la ricetta della variante

I blondes, o brownies al cioccolato bianco: sono delle piccole bontà.

Dagli Stati Uniti sono arrivate molte ricette che hanno conquistato i palati italiani, soprattutto quando si tratta di dolcetti pratici da servire. Ecco spiegato il successo dei brownies, deliziosi quadretti di torta morbida e soffice che sono ideali da servire a grandi e piccini data la loro praticità. Esistono numerose versioni di brownies, ma la variante più conosciuta in alternativa a quella tradizionale prevede l’uso del cioccolato bianco al posto del fondente. Tale è la popolarità della ricetta da aver guadagnato un nome proprio: negli USA questi dolcetti dal gusto più delicato sono conosciuti con il nome di blondes. Di seguito potete trovare la ricetta e le dosi per brownies al cioccolato bianco ideali da servire come pratica merenda in accompagnamento a un the, così come da gustare dopo cena.

Preparazione dei brownies al cioccolato bianco

  1. Tagliate in quadratini 150 g di cioccolato bianco e fatelo sciogliere in un pentolino a bagnomaria a fuoco leggero. Quando tutto è sciolto, lasciate leggermente intiepidire e mettete da parte.
  2. In una ciotola capiente montate a crema il burro con lo zucchero e quando il risultato sarà spumoso e ben amalgamato, unite le uova preferibilmente una alla volta per dare il tempo agli ingredienti di incorporarsi al meglio.
  3. Seguite lo stesso procedimento graduale nell’aggiungere la farina accuratamente setacciata, mescolando bene affinché non si formino i grumi.
  4. Versate il cioccolato bianco sciolto, il lievito in polvere e il restante cioccolato bianco tagliato a pezzetti.
  5. Versate l’impasto all’interno di una teglia rettangolare di 20×15 cm imburrata e infarinata e mettete a cuocere per mezz’ora a 180° C.
  6. Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare completamente e tagliate i classici rettangoli prima di servire con un’ eventuale spolverata di zucchero a velo.

Conservazione

Qualora dovessero avanzarvi alcuni brownies al cioccolato bianco, potete facilmente conservarli riponendoli all’interno di un contenitore chiuso, consumandoli entro 3 o 4 giorni.

Idee e varianti

Per rendere la ricetta ancora più gustosa, potete aggiungere un tocco di croccantezza aggiungendo mandorle e pistacchi leggermente salati, che stanno molto bene con la dolcezza del cioccolato bianco. Se invece volete rendere più fresco il dolce, in particolare modo nei mesi primaverili ed estivi, potete aggiungere mirtilli oppure lamponi freschi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette9 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette11 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette13 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette14 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...