Seguici su

Prodotti tipici

Scopriamo un piatto per veri intenditori: la ‘vraciola (braciola) napoletana!

Scopriamo un piatto per veri intenditori: la 'vraciola (braciola) napoletana!

In Campania la braciola napoletana non è una bistecca ma un involtino di carne farcito e cotto nel sugo. Ecco come prepararla con la ricetta originale.

La braciola napoletana è un piatto tipico della Campania costituito da un involtino di carne bovina farcito con uva passa, pinoli, aglio, prezzemolo e pecorino. Contrariamente a quanto avviene nel resto d’Italia infatti, a Napoli la braciola non indica una fettina di carne cotta alla griglia o in padella, ma un piatto molto più complesso e saporito.

Chiamata ‘a vraciola in dialetto locale, le braciole napoletane sono il piatto tipico della domenica e vanno cotte rigorosamente nel ragù napoletano. Quest’ultimo poi si utilizza per condire la pasta creando un primo piatto davvero incredibile.

Si ritiene che questo piatto sia stato inventato dai cuochi francesi presso la corte Borbonica di Napoli, dalla fusione di piatti appartenenti alle due culture, ma è una ricetta talmente antica che già Cavalcanti ne parla in una sua opera nel 1800, La cucina teorica pratica. Vediamo come prepararle con la ricetta originale.

Come preparare le braciole napoletane

  1. Cominciate adagiando le fettine di carne sul tagliere e battendole leggermente con il batticarne. Conditele con un pizzico di sale e pepe, quindi unite l’uvetta, i pinoli e in ultimo, aglio e prezzemolo tritati finemente.
  2. Completate con una spolverata di pecorino e arrotolate, fermando la chiusura con degli stuzzicadenti.
  3. Tritate finemente la cipolla e rosolatela in una padella con l’olio finchè tenera e trasparente. Unite quindi gli involtini, girandoli di tanto in tanto finché non si saranno rosolati.
  4. Condite con sale e pepe, sfumate con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool alzarsi dalla padella, unite la passata di pomodoro.
  5. Coprite e lasciare cuocere per 2 ore a fiamma bassa, quindi togliete il coperchio e fate addensare il sugo.
  6. Servite le braciole e utilizzate il sugo di pomodoro per condire la pasta.

Siete alla ricerca di alte ricette tipiche napoletane? Non lasciatevi sfuggire la pastiera!


0/5


(0 Reviews)



Ricette19 minuti ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....