Seguici su

Ricette

Pasta con topinambur: un primo piatto dal condimento straordinario

Pasta con topinambur: un primo piatto dal condimento straordinario

Per servire un primo piatto speciale basta poco, ecco la ricetta per la pasta con topinambur, frutta secca e tanta bontà.

Se volete rendere speciale il vostro pranzo, potete affidarvi alla semplice ricetta della pasta con topinambur. Molti di voi, probabilmente, non hanno ancora avuto l’occasione di provare questo particolare ingrediente. Si tratta di un tubero molto gustoso, che riesce a dare un sapore alternativo a qualsiasi piatto. La sua consistenza è molto simile a quella della patata, ma il suo sapore ricorda maggiormente quello dei carciofi.

Chiamato anche carciofo di Gerusalemme, il topinambur si trova facilmente negli ipermercati e nei negozi di alimentari più forniti. Il suo sapore si abbina molto bene alla frutta secca, come noci o mandorle. Si lavora in modo molto semplice, per rendere gustosa la pasta, arricchendolo con altri ingredienti, come olio e formaggio grattugiato. Pronti per scoprire il suo gusto straordinario?

Preparazione della ricetta per la pasta con topinambur

  1. La prima cosa da fare è lavare con cura e asciugare i pezzi di topinambur.
  2. Sbucciateli, con un pelapatate o un coltello, poi tagliatelo a tocchetti.
  3. Fate scaldare una pentola piena di acqua sul fornello, dopo averla salata; immergete i pezzi per lessarli per circa 20-30 minuti, fino a che diventano ben morbidi.
  4. Una volta fatto, scolateli e metteteli nel recipiente di un mixer.
  5. Aggiungete i gherigli di noci, spezzettandoli; unite anche lo spicchio di aglio, il formaggio grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.
  6. Insaporite con sale e pepe e con l’olio, versandolo a filo.
  7. Frullate il tutto, fino ad ottenere un composto cremoso, tipo pesto.
  8. Per rendere la crema ancora più saporita e vellutata, potreste anche aggiungere la ricotta, per la precisione 300 g.
  9. Passate a cuocere la pasta. Potete riutilizzare l’acqua in cui avete lessato i pezzi di topinambur.
  10. Quindi, fate scaldare abbondante acqua salata nella pentola e, quando bolle, immergete la pasta.
  11. Rispettate i tempi di cottura, poi scolatela.
  12. Distribuite la pasta nei piatti e conditela con la crema di topinambur. Inoltre, potete decorare anche con altri gherigli di noci e del prezzemolo tritato.

Conservazione

La pasta con topinambur è un primo piatto dal sapore incredibile, che stupirà tutti, anche i più scettici. Il consiglio migliore è di consumarla subito, evitando la conservazione.

Se avete apprezzato questo ingrediente, curiosate tra le migliori ricette per cucinare il topinambur.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...