Seguici su

Prodotti tipici

Valigini, la ricetta degli involtini reggiani

Valigini, la ricetta degli involtini reggiani

Grazie al loro ripieno saporito e al sugo di pomodoro che li accompagna, i valigini reggiani sono un secondo piatto imperdibile.

I valigini reggiani o valisein in dialetto locale, sono un piatto tipico della cucina emiliana. In sostanza sono degli involtini di carne di maiale farciti con mortadella, parmigiano, aglio e prezzemolo. Vengono poi cotti in un sugo di pomodoro e cipolla e serviti in umido, ben caldi.

Questo piatto molto semplice racchiude tutti i sapori del territorio ed è perfetto se volete sperimentare qualche ricetta nuova. Rientrano inoltre tra i prodotti agroalimentari tradizionali della regione. Insomma, non avete scuse per non provarli.

Come preparare la ricetta dei valigini

  1. Per prima cosa frullate la mortadella quindi trasferitela in una ciotola. Unite il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente e l’uovo. Dovrete ottenere un composto non troppo umido, per questo potete aggiungere anche del pangrattato.
  2. Appiattite leggermente le fettine di maiale e posizionate al centro di ciascuna un cucchiaio scarso di ripieno. Ripiegate leggermente i lati quindi arrotolate fermando ciascun involtino con uno stuzzicadenti.
  3. In una padella fate sciogliere il burro e rosolate i valigini su tutti i lati.
  4. Aggiungete la cipolla tritata, la passata di pomodoro e iniziate la cottura. In totale ci vorranno circa 25 minuti durante i quali regolerete la consistenza del sugo con il brodo di carne. Ricordate di regolare di sale.

I valigini sono una bellissima rivisitazione delle ricette più classiche degli involtini. A tal proposito vi consigliamo di provare anche gli involtini di pollo ripieni al forno.

Conservazione

I valigini reggiani si mantengono per 2-3 giorni in frigorifero. Tenete però presente che la carne potrebbe asciugarsi leggermente quindi sarebbe meglio gustarli al momento.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 minuti ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....