Seguici su

Ricette

Spaghetti con le polpette di Joe Bastianich 

Spaghetti con le polpette di Joe Bastianich 

Un piatto americano che pensa di essere italiano: sono gli spaghetti con le polpette di Joe Bastianich, buoni e sostanziosi.

D’accordo, è un piatto che di italiano ha davvero poco, tant’è che non si è mai visto nel menù di nessun ristorante. Però è buono, dannatamente buono, e perfetto se cercate una ricetta che vi permetta di portare in tavola in un solo colpo primo e secondo. Stiamo parlando degli spaghetti con le polpette di Joe Bastianich, condivisi dall’imprenditore sul magazine online di MasterChef Italia.

Ex conduttore di Masterchef Italia e noto ristoratore di origini italiane, Joe è cresciuto con la cucina italiana di mamma Lidia. Le contaminazioni però non sono mancate e infatti gli spaghetti with meatballs, sono un piatto Italian sound molto famoso oltre oceano. Li avete mai preparati? Noi vi consigliamo di vincere la reticenza e provarli perché sono strepitosi!

Come preparare la ricetta degli spaghetti con le polpette di Joe Bastianich 

  1. Per prima cosa preparate le polpette. In una ciotola mescolate il macinato, la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani, 1 uovo, il parmigiano, la mollica di pane ammollata nel latte, il pane grattugiato, il prezzemolo, sale e pepe. Impastate bene con le mani e formate delle polpette grandi circa come una noce.
  2. In una padella scaldate un filo di olio e rosolate le polpette su tutti i lati. Trasferitele poi in un piatto e, nella stessa padella, scaldate un altro filo di olio.
  3. Rosolate o spicchio di aglio e il peperoncino quindi unite i pelati schiacciandoli con una forchetta. Profumate con basilico e alloro e cuocete per 25 minuti regolando di sale e pepe. A metà del tempo unite le polpette.
  4. Mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e non appena cotti scolateli. Uniteli nella padella con il sugo e fate insaporire qualche minuto prima di servire completando con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Un altro piatto che a noi italiani fa storcere il naso sono le fettuccine Alfredo. Nel States sono tra le ricette più famose e, a nostro parere, vale la pena provarle almeno una volta.

Conservazione

Gli spaghetti con le polpette si conservano per 2 giorni in frigorifero. Come molti piatti di pasta, riscaldati in padella sono ancora più buoni.

related-post url=”https://primochef.it/pasta-cacio-e-pepe-cannavacciuolo/ricette/”]


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...