Seguici su

Curiosità

Ricette con la besciamella: idee originali per sfruttarla in cucina

Cucchiaio di besciamella fatta in casa

Nonostante i francesi spesso se ne attribuiscano la paternità, la besciamella ha origini italiane e ad inventarla sembrerebbe essere stata una donna: Caterina De Medici.

La ricetta italiana, alla base di piatti tradizionali come le lasagne, può essere impiegata per arricchire tantissime preparazioni e non solo primi piatti.

La ricetta per besciamella classica con un twist creativo aggiunge a burro e farina un pizzico di sale e noce moscata: quel tocco in più riesce a regalare sapore e originalità anche alla più classica pasta al forno o a verdure gratinate per uno sformato. Ma quali sono i modi più interessanti per utilizzarla?

Ricette originali con la besciamella: come usarla in cucina

Per capire come sfruttare la besciamella in cucina dobbiamo fare un passo indietro, e analizzare com’è composta e quali sono i sapori alla base: molti la considerano la madre di tutte le salse, e in un certo senso è vero. Ha un gusto delicato ma allo stesso tempo ricco e avvolgente. Si prepara unendo farina, latte caldo e burro ma può essere facilmente acquistata già pronta sugli scaffali dei supermercati.

Il primo modo interessante per utilizzarla è per realizzare una ricetta di riciclo creativo: la pasta al forno. Viene proposta in tantissime varianti lungo tutta la Penisola ma nasce allo stesso modo, per poter dare una seconda vita agli avanzi. Niente sprechi, per fare bene al pianeta e all’economia domestica. Basterà prendere una teglia, disporre un po’ di besciamella sul fondo, poi la pasta e nuovamente la crema. Poi un filo di parmigiano per fare la crosticina e via in forno a 180 gradi per una ventina di minuti. Talmente buona che in molte città è uno dei piatti tipici del pranzo domenicale!

Un’altra proposta è quella di impiegarla nella preparazione delle crespelle: l’impasto salato, che ricorda un po’ quello delle crepes, permette una farcitura originale a seconda dei propri gusti. Richiuse a mezza luna o a fagottino, possono essere condite con cotto e fontina, funghi e formaggio, speck e brie ma anche solo verdure. La besciamella è quel tocco in più per permettere la cottura in forno, rendendo il tutto più cremoso e gustoso. Effetto wow assicurato.

E se invece volessimo usarla per un aperitivo? L’opzione migliore, in caso di ospiti last minute è sfoderare una torta salata. Pratica e gustosa, può essere farcita in mille modi diversi, con tantissime opzioni che sicuramente sono presenti nel frigo di casa. Dal classico prosciutto e formaggio a formaggio e verdure (la combo più iconica è ricotta e spinaci!). Con la besciamella si può dare una marcia in più al piatto: per esempio, in combo con il radicchio contrasta l’amaro e la fa apprezzare persino ai bambini. Basterà poi tagliare la sfoglia a cubetti o fettine e servirle su un bel vassoio per fare un figurone con gli amici.

Ultima proposta, ma non meno importante la lasagna: quella classica emiliana si prepara con sfoglia verde a base di spinaci, ragù alla bolognese, besciamella e tanto parmigiano. Si trovano però altrettante varianti regionali: in Liguria si prepara con crescenza, pesto, fagiolini, patate e besciamella, in altre zone della Lombardia è apprezzata con funghi e formaggio ma c’è persino chi la serve con condimenti a base di pesce.



Ricette16 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette18 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....