Seguici su

Prodotti tipici

Consigli e ricetta per dei cenci di Carnevale perfetti!

Consigli e ricetta per dei cenci di Carnevale perfetti!

Immancabili in questo periodo dell’anno, ecco la ricetta veloce dei cenci di Carnevale, ovvero i dolci tipici della Toscana.

Il loro nome cambia a seconda della regione italiana, ma la ricetta facile di base rimane la stessa. Stiamo parlando delle rinomate chiacchiere, che non possono assolutamente mancare tra i vostri dolci di Carnevale. In Toscana, vengono chiamati cenci fritti, fatti con un impasto molto elastico e ricoperti con tanto zucchero a velo. Farli in casa è molto facile e vi bastano pochi ingredienti. In poche mosse, potete avere a disposizione dei cenci di Carnevale con vino bianco deliziosi, tanto da leccarsi i baffi!

Allacciate il grembiule e partiamo!

Preparazione della ricetta per i cenci di Carnevale

  1. Versate le uova e lo zucchero in una ciotola e montateli con fruste elettriche.
  2. Su una spianatoia, versate a fontana la farina (setacciata). Formate una fossa al centro e inserite il lievito in polvere.
  3. Aggiungete le uova sbattute, il vino bianco, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale.
  4. Amalgamate gli ingredienti, impastando con le mani.
  5. Tagliate a tocchetti il burro (a temperatura ambiente) e incorporate anch’esso all’impasto.
  6. Quando ottenete un panetto omogeneo ed elastico, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per 30 minuti.
  7. Successivamente, infarinate un piano da lavoro e cominciate a stendere l’impasto con un mattarello.
  8. Una volta ottenuta una sfoglia sottilissima e rettangolare, piegatela su se stessa (in due) e stendetela ancora, per assottigliarla.
  9. Ripetete quest’azione per 4 volte. In fine, dovete ottenere una sfoglia di circa 2 mm di spessore. Questi sono i segreti per avere dei cenci di Carnevale belli gonfi.
  10. Con una rotella dentellata, ritagliate tanti rettangolini (di dimensioni varie) da questo impasto. Fate un taglio al centro di essi.
  11. Riempite con olio una pentola e mettetela sul fuoco per scaldarla. Per avere una frittura perfetta, fate friggere 4 dolcetti alla volta (non di più). Quando un lato è perfettamente dorato, capovolgeteli e fate dorare l’altro. Toglieteli prima che possano scurirsi.
  12. Quando sono cotti, scolateli e metteteli su un vassoio ricoperto da carta assorbente. Quando sono tiepidi, ricoprite con zucchero a velo e servite.

Per rendere più leggera questa ricetta, preparate i cenci toscani di Carnevale al forno. Dopo aver tagliato l’impasto a rettangolini, disponeteli su una teglia ricoperta da carta da forno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Conservazione

Servite i cenci dolci toscani ai banchetti di Carnevale e deliziate tutti con questa semplice preparazione. Potete conservarli in una scatola di latta per 1 settimana.

Un’altra idea spettacolare e gustosa è la ricetta delle maschere di Carnevale dolci!


1/5


(1 Review)



Ricette3 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette6 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette23 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette1 giorno ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette1 giorno ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette1 giorno ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...