Seguici su

Ricette

Carbonara alla ‘nduja, un primo piatto piccante e delizioso

Carbonara alla 'nduja, un primo piatto piccante e delizioso

Con pochi ingredienti è possibile rivisitare un classico della tradizione e portare in tavola una deliziosa carbonara alla ‘nduja.

La carbonara è uno dei capisaldi della nostra cucina e basta un minimo errore nella sua preparazione per farci storcere il naso. Eppure è uno dei piatti più rivisitati in assoluto e la carbonara di ‘Nduja ne è la prova. In questa ricetta infatti il guanciale lascia il posto al tipico insaccato calabrese dal sapore piccante.

Il resto della preparazione è molto simile ma, va da sé, il risultato completamente diverso. La carbonara con la ‘nduja è perfetta per coloro che amano il piccante ma allo stesso tempo non vogliono rinunciare a un piatto corposo e ricco. Curiosi di scoprire come portare in tavola questa delizia?

Come preparare la ricetta della carbonara con ‘nduja

  1. Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Vi consigliamo gli spaghetti ma qualsiasi formato è adatto.
  2. In una padella, mettete la ‘nduja tagliata a cubetti senza aggiungere nessun tipo di grasso e fatela rosolare un paio di minuti.
  3. A parte, in una ciotola, sbattete i tuorli e l’uovo, un pizzico di sale e uno di pepe.
  4. Una volta pronta la pasta trasferitela nella padella che deve essere ben calda, appena spenta. Unite le uova sbattute e mescolate velocemente in modo che l’uovo non cuocia.
  5. Distribuite nei piatti e servite completando a piacere con una spolverata di pecorino.

Noi adoriamo la ‘nduja e ci piace utilizzarla in diversi modi. Il nostro preferito però è sempre lo stesso: la pasta con la ‘nduja.

Conservazione

Il giorno dopo la carbonara alla ‘nduja è ancora più buona. Potete conservarla in frigorifero fino a 2-3 giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette27 minuti ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette4 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette6 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette7 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...