Seguici su

Ricette

Torta tenerina senza glutine: la ricetta del dolce al cioccolato

Torta tenerina senza glutine: la ricetta del dolce al cioccolato

La morbida e golosa torta al cioccolato di Ferrara. Ecco la ricetta speciale della torta tenerina senza glutine.

Oggi prepariamo insieme la torta tenerina senza glutine: dolce soffice al cioccolato da aggiungere subito alle torte facile e veloci del nostro ricettario. La sua riuscita è assicurata, e sicuramente sarà apprezzata da tutta la famiglia. Nessuno resiste davanti ad una fetta di questa delizia. La torta tenerina gluten free infatti è perfetta non solo per chi ha problemi alimentari dovuti alla presenza di glutine, ma è indirizzata a tutti i ghiottoni di casa.

È perfetta per una colazione ricca, un dessert sfizioso o una merenda golosissima. Il segreto per far si che l’interno sia umido e saporito è evitare la funzione ventilata del forno durante la cottura. Il risultato sarà una torta al cioccolato dalla crosticina croccante e zuccherosa e con l’interno tenero, come suggerisce il nome. Infilate il grembiule e dirigetevi in cucina per preparare la questa deliziosa torta tenerina senza glutine con farina di riso.

Preparazione per la ricetta della torta tenerina senza glutine

  1. Per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato fondente e trasferite tutto in un pentolino.
  2. Sul fuoco mettete una pentola capiente con dell’acqua. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, avendo cura di mescolarlo di tanto in tanto.
  3. Quando il cioccolato sarà sciolto, unite il burro a temperatura ambiente e continuare a mescolare, fuori dai fornelli.
  4. Lasciate intiepidire, mischiando ogni tanto. Nel mentre separate ora i tuorli dagli albumi, ponendoli in ciotole diverse.
  5. Mettete metà dello zucchero nei tuorli e montateli con l’aiuto di fruste elettriche. A piccole dosi aggiungete tutto il restante zucchero e la farina di riso fino a che non otterrete un composto spumoso e fermo.
  6. Con l’aiuto delle fruste, a velocità moderata, aggiungete il cioccolato fuso con il burro, fino a che non sarà del tutto incorporato.
  7. Montate ora a neve ferma gli albumi. Unite delicatamente ai rossi montati gli albumi, con movimenti dal basso verso l’alto in modo da non sgonfiare il composto.
  8. Fate scaldare il forno, modalità statica, fino a 180°C, e imburrate e infarinate uno stampo tondo da forno.
  9. Versate il composto nello stampo e infornate per 25-30 minuti. Quando la torta è cotta, aspettate che diventi tiepida e spolverizzate di zucchero a velo. Consigliamo di mangiarla tiepida accompagnata da gelato alla vaniglia, o da una ricca crema al mascarpone.

Conservazione

La tenerina al cioccolato senza glutine può essere conservata perfettamente per tre giorni, chiusa in una scatola ermetica, oppure si può congelare per un mese.

Se siete alla ricerca di altri dolci senza glutine, provate la ricetta della torta di mele senza glutine.


4/5


(4 Reviews)



Ricette1 ora ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette5 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette8 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...