Seguici su

Ricette

Minestra delle favole, una zuppa di legumi e salsiccia strepitosa

Minestra delle favole, una zuppa di legumi e salsiccia strepitosa

La minestra delle favole è un piatto della tradizione a base di legumi, pasta e salsiccia, un vero comfort food invernale.

Minestra delle favole: che bel nome per un piatto. Immediatamente rievoca qualcosa di confortante, in grado di riscaldare gli animi ma anche le membra infreddolite. In sostanza, si tratta di una zuppa di legumi arricchita con salsiccia e pasta, densa e cremosa.

La preparazione è semplice ma, proprio come tutte le ricette con i legumi tipiche della tradizione, anche un po’ lunga. Niente di esagerato ma dopo l’ammollo i legumi devono cuocere per un’ora prima di procedere con gli ultimi passaggi della preparazione.

Come preparare la ricetta della minestra delle favole

  1. Per prima cosa mettete in ammollo i legumi in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato per almeno 12 ore. Fatto questo sciacquateli e cuoceteli in una pentola di acqua non salata per un’ora. Rimuovete parte dell’acqua e frullateli con un mixer a immersione quindi tenete da parte.
  2. Tritate la cipolla e rosolatela in una pentola insieme all’olio e al rosmarino. Unite la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani e fate rosolare anch’essa per qualche minuto.
  3. Togliete il rosmarino e unite prima il concentrato di pomodoro e poi la purea di legumi. Fate insaporire regolando di sale per una decina di minuti.
  4. A parte, lessate la pasta in abbondante acqua salata quindi unitela ai fagioli frullati. Regolate la consistenza della minestra con l’acqua di cottura dei legumi tenuta da parte.
  5. Servite ben caldo completando a piacere con un giro di olio a crudo.

Non c’è stagione migliore dell’inverno per portare in tavola zuppe e minestre. Che ne dite di una ribollita toscana?

Conservazione

La minestra delle favole si conserva per 2-3 giorni in frigorifero. Riscaldatela in pentola aggiungendo se serve un poco di acqua o brodo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette32 minuti ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette3 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette8 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...