Seguici su

Ricette

Torta di mele senza zucchero: un piacere dolce, senza sensi di colpa

Torta di mele senza zucchero: un piacere dolce, senza sensi di colpa

Se amate i dolci e le ricette facili e veloci allora la torta di mele senza zucchero è quella che fa per voi. Pronti a mettervi ai fornelli?

Esistono infinite ricette della torta di mele, ciascuna con la sua particolarità. Ancora però non avevamo sperimentato una torta di mele senza zucchero preparata sfruttando semplicemente la naturale dolcezza di questo frutto. Ottima per la colazione, la merenda e tutte quelle volte dove avvertite un certo languorino, è semplicissima da preparare.

Attenzione però: per la nostra ricetta non abbiamo utilizzato nessun tipo di dolcificante. Niente stevia, niente zucchero né altro. Ma allora come fa a essere così buona? Semplicemente utilizzando mele mature e succo di mela, naturalmente dolce. A voi la scelta di aggiungere o meno dell’uvetta ammollata. Di certo, questa torta di mele senza zucchero per diabetici è deliziosa!

Come preparare la ricetta della torta di mele senza zucchero

  1. Per prima cosa sbucciate le mele e privatele del torsolo. Tagliatele poi a tocchetti e riunitele in una ciotola dove le condirete con del succo di limone per evitare che si anneriscano.
  2. A parte, in un’altra ciotola, montate le uova con l’olio e il succo di mela. Aiutatevi con le fruste elettriche per fare meno fatica. Incorporate poi la farina, il lievito e la scorza del limone oltre che un pizzico di sale.
  3. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete le mele, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
  4. Versate il tutto in una teglia da 22 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 45-50 minuti fino a che non risulterà cotta alla prova stecchino.

Servitela una volta che si sarà raffreddata del tutto e se potete resistete alla tentazione di spolverizzarla con lo zucchero a velo! Non perdetevi tutte le nostre ricette delle torte di mele, troverete sicuramente quella che fa al caso vostro.

Conservazione

La torta di mele si conserva sotto una campana per dolci, fuori dal frigorifero, per 3-4 giorni.


3.5/5


(18 Reviews)



Ricette18 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette20 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....