Seguici su

Ricette

Ricetta delle crepes di mais senza glutine: come prepararle!

Ricetta delle crepes di mais senza glutine: come prepararle!

Crepes di mais salate: gli ingredienti e la ricetta passo per passo per preparare delle buonissime crepes senza glutine da farcire in base al proprio gusto!

Preparare le crepes di mais salate è veramente semplicissimo. Oltre che a essere completamente senza glutine, le crespelle preparate seguendo questa ricetta sono anche senza uova e senza lattosio, perfette quindi anche per chi segue un’alimentazione vegana o semplicemente per chi è intollerante a questi alimenti.

Per preparare una buonissima crepe sono sufficienti un po’ di acqua e una varietà di farina, in questo caso senza glutine, come quella di mais. Ecco tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione delle crepes con farina di mais senza glutine

  1. Innanzitutto setacciate la farina di mais all’interno di una terrina capiente, aggiungete il bicarbonato, il sale e i due cucchiai di olio di oliva. Iniziate a versare l’acqua a filo e mescolate di continuo con una frusta in modo da ottenere una pastella liquida.
  2. Prendete una padella antiaderente, spennellate il fondo con un po’ di olio di oliva, mettete sul fuoco e versatevi all’interno un mestolo di pastella. Roteate la padella in modo da distribuire la pastella sul fondo.
  3. Coprite con il coperchio e fate cuocere per qualche istante prima di girare la crepe dall’altro lato in modo da completare la cottura.
  4. Proseguite in questo modo fino a terminare la pastella a vostra disposizione, adagiate man mano le crepes cotte su di un piatto e servite farcendo a piacere con formaggi, affettati, verdure cotte o crude.

Buon appetito!

Se preferite potete preparare le crepes di grano saraceno!


5/5


(1 Review)



Ricette1 ora ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette3 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette5 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette6 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette23 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...