Seguici su

Ricette

Barrette energetiche senza glutine: ecco come prepararle

Barrette energetiche senza glutine: ecco come prepararle

Semplici da preparare e ricche di sapore, le barrette energetiche senza glutine sono perfette da consumare come snack salutare.

Le barrette energetiche sono una merenda perfetta non solo per gli sportivi ma anche per tutti coloro che sono attenti alla salute e cercano un modo goloso di consumare semi e frutta secca. Per rendere la vita più facile anche a coloro che seguono una dieta senza glutine, oggi vediamo come preparare le barrette senza glutine.

Va da sé che per ottenere un alimento senza glutine è fondamentale scegliere con cura gli ingredienti di partenza. Se con miele, semi e frutta secca possiamo andare sul sicuro, con i cerali occorre invece prestare attenzione. Ecco perché oggi, per semplificare la preparazione, abbiamo scelto di utilizzare del riso soffiato unito a fiocchi di riso.

Come preparare la ricetta delle barrette senza glutine

Questo tipo di preparazione si presta davvero a moltissime varianti. Potrete scegliere i semi che preferite, anche in base alle loro proprietà, e anche la frutta secca può essere utilizzata a proprio piacimento. Io solitamente aggiungo anche frutta disidratata come uvetta, bacche di goji e albicocche. Insomma, queste barrette energetiche sono un vero concentrato di sapore!

  1. Come prima cosa mettete in una ciotola i fiocchi di riso, il riso soffiato, i semi e la frutta secca tritata grossolanamente al coltello.
  2. Aggiungete uvetta e bacche di goji e tritate invece finemente le albicocche disidratate.
  3. Scaldate in un pentolino, a fiamma bassa il miele in modo da renderlo fluido. Versatelo quindi sugli altri ingredienti e mescolate bene in modo da distribuirlo uniformemente. Se pensate di trovarvi in un ambiente troppo freddo, fate l’operazione inversa ossia aggiungete la parte secca nel miele.
  4. Rivestite una teglia quadrata o rettangolare con della carta forno e versate il composto ancora caldo, prestando attenzione a non scottarvi. Formate uno strato alto 2 cm circa e premete bene con il dorso di un cucchiaio in modo da compattarlo bene.
  5. Cuocete in forno a 180°C per 15 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare il tutto per almeno 12 ore prima di proseguire con il taglio delle barrette vere e proprie. Questo dovrà avvenire con un coltello grande dalla lama liscia e bagnata in modo da evitare che si appiccichi o che si rompa.

Per una merenda sana, provate anche la nostra ricetta dei biscotti senza glutine.

Conservazione

Consigliamo di conservare le barrette in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore e ben avvolto da apposita carta per alimenti. In questo modo i dolcetti energetici si conserveranno anche per qualche settimana.


0/5


(0 Reviews)



Ricette24 minuti ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette4 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette6 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette7 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...